Coniglietti di pan brioche

/5

PRESENTAZIONE

Il pan brioche è buono in tutte le sue forme! Oggi prepariamo i coniglietti di pan brioche, perfetti da gustare a colazione durante il periodo pasquale. Soffici e aromatizzati con scorza di limone e di arancia si possono gustare al naturale o farcire con creme e confetture. L'impasto è quello classico, realizzato con pochi ingredienti, che troviamo facilmente nella nostra dispensa. Ma la forma che abbiamo scelto è davvero originale, dopo i nidi lievitati, e il pane pasquale dolce i coniglietti doneranno un tocco di allegria alla vostra tavola! I coniglietti di pan brioche sono un dolce pasquale simpatico e perfetto da preparare anche con i più piccoli. Sperimentateli anche con il nostro pan brioche senza uova!

E se ancora siete indecisi sul menù di Pasqua scoprite tutte le nostre ricette pasquali!

INGREDIENTI

Ingredienti per 10 coniglietti
Farina Manitoba 250 g
Farina 00 250 g
Zucchero 100 g
Latte intero a temperatura ambiente 160 g
Lievito di birra fresco 12 g
Uova (circa 2) a temperatura ambiente 110 g
Burro morbido 60 g
Scorza di limone ½
Scorza d'arancia ½
Sale fino 1 pizzico
per spennellare la superficie
Tuorli 1
Panna fresca liquida 30 g
Preparazione

Come preparare i Coniglietti di pan brioche

Per preparare i coniglietti di pan brioche versate nella ciotola di una planetaria le due farine 1, lo zucchero 2 e il lievito di bitta sbriciolato 3

Aggiungete anche il latte 4, la scorza d'arancia 5 e quella di limone 5 entrambe grattugiate. 

Azionate la planetaria, lavorando gli ingredienti con il gancio 7. Quando sarabbo amalgamati aggiungete le uova a temperatura ambiente 8 e lavorate sino a che non avrete ottenuto un impasto elastico e uniforme. Aggiungete un pizzico di sale 9 

e lavorate ancora sino ad ottenere un impasto ben incordato 10. A questo punto potrete aggiungere all’impasto, poco alla volta, il burro morbido 11, aspettando che il primo pezzetto sia ben assorbito prima di aggiungerne ancora. Lavorate sino a completo assorbimento 12.

Trasferite l’impasto sul piano di lavoro 13 e con le mani dategli una forma sferica. Trasferite l’impasto in una ciotola ampia 14, coprite con pellicola e lasciate lievitare a temperatura ambiente per 3 ore circa. 

Quando l'impasto avrà raddoppiato il suo volume 16 trasferitelo su un piano leggemente imburrato. Passate ora alla formazione dei coniglietti. Dall’impasto dovrete ottenere 10 pz da 50 g che serviranno per formare i corpi dei coniglietti, 20pz da 20 g per realizzare le orecchie ed i volti e 10 pz da 5 g per realizzare le code 17. Iniziate dal primo coniglietto. Prendete uno dei pezzi da 50 g e iniziate a stenderlo per formare un filoncino 18.

Quando avrete ottenuto un filoncino lungo circa 15 cm 19 iniziate ad arrotolarlo su se stesso 20, senza arrotolare l'ultimo pezzetto. Realizzate ora il volto del coniglietto, prendete uno dei pezzi da 20 g e formate una pallina 21.

Adagiate su una teglia rivestita con carta forno il corpo del coniglio, e posizionate la pallina nella parte superiore 22. Ora prendete uno dei pezzi da 20 g, schiacciatelo leggermente e coppatelo con una forma a cuore da 3 cm 23. Con un coltellino incidete il cuore al centro 24

in modo da realizzare le orecchie 25. Adagiare le orecchiette sopra la testa, facendo una leggera pressione. In ultimo prendete uno dei pezzetti da 5 g e formate una piccola pallina che servirà per realizzare la coda 27

Posizionate quindi la pallina nella parte inferiore destra, facendo una leggera pressione 28. Ripetete la stessa operazione fino a formare i 10 coniglietti, disponendoli su due teglie, ben distanziati tra loro. Lasciate lievitare al riparo da correnti d’aria a temperatura ambiente per 60 min 29. A questo punto sbattete insieme il tuorlo con la panna 30 

e utilizzatelo per spennellare i coniglietti 31 32. Cuocere in forno statico a 180° per 25 min, nel ripiano centrale. Sfornate e lasciateli raffreddare prima di servirli.

Conservazione

I coniglietti di pan brioche si possono conservare a temperatura ambiente per 2 giorni, sotto una campana di vetro. In alternativa è possibile congelarli dopo la cottura.

Consiglio

Al posto della panna, da usare insieme al tuorlo, per spennellare i coniglietti potete usare la stessa dose di latte.

Per una buona riuscita è importante aggiungere il burro molto lentamente. 

Aromatizzate l'impasto con semi di vaniglia o cannella. 

Realizza i coniglietti con il nostro pan brioche al cioccolato!

RICETTE CORRELATE
COMMENTI3
  • graziella6719
    mercoledì 07 aprile 2021
    ciao posso sostituire il burro ci olio di semi ?
    Redazione Giallozafferano
    giovedì 08 aprile 2021
    @graziella6719: ciao! Bisogna considerare che le sostituzioni non sempre restituiscono lo stesso risultato; in ogni caso in generale si può provare a sostituire il burro con olio tenendo presente che 100 g di burro si possono sostituire con 80-85 g massimo di olio. 
  • girasole98
    mercoledì 07 aprile 2021
    Ciao! É possibile svolgere il procedimento per il pan brioche tutto a mano senza planetaria? Grazie smiley
    Redazione Giallozafferano
    mercoledì 07 aprile 2021
    @girasole98: ciao! Con un po' di pazienza riuscirai ad ottenere un buon impasto! 

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter