
Coniglio al forno

- Senza lattosio
- Energia Kcal 563
- Carboidrati g 32
- di cui zuccheri g 3.8
- Proteine g 43.7
- Grassi g 28.2
- di cui saturi g 6.39
- Fibre g 3.7
- Colesterolo mg 104
- Sodio mg 579
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 10 min
- Cottura: 50 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Basso
PRESENTAZIONE
Voglia di un piatto rustico in grado di riunire tutta la famiglia? Questa volta vi proponiamo il coniglio al forno! Una delle carni più prelibate, sicuramente molto magra ma allo stesso tempo tenera e succosa, se cotta nella maniera giusta, viene accompagnata con gentilezza dalle patate leggermente rosolate che donano una nota di colore e rendono il tutto più appetitoso! Il profumo intenso degli aromi mediterranei si sprigiona durante la cottura, siamo sicuri che il vostro coniglio al forno farà venire appetito a tutti! Al posto del tipico coniglio all'ischitana potete realizzate anche voi il coniglio al forno, una delle ricette più classiche, che vi permetterà di non trascorrere troppo tempo ai fornelli, in modo da poter chiacchierare liberamente con i vostri ospiti e trascorrere una piacevole serata!
- INGREDIENTI
- Coniglio in pezzi 1,2 kg
- Rosmarino 4 rametti
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
- Brodo vegetale 150 g
- Patate 800 g
- Cipolle rosse 120 g
- Timo 4 rametti
- Vino bianco 40 g
- Aglio 1 spicchio
- Alloro 1 foglia
- Olio extravergine d'oliva 70 g
Come preparare il Coniglio al forno

Per preparare il coniglio al forno iniziate preparando il brodo vegetale; in alternativa potrete utilizzare per la preparazione pari peso di acqua calda. Quindi tritare il rosmarino 1, poi trasferitene metà all'interno di una padella dove avrete versato 40 g di olio 2 e unite lo spicchio d'aglio mondato 3.

Aggiungete una foglia di alloro 4 e lasciate insaporire il tutto a fiamma bassa per 2-3 minuti. A questo punto alzate la fiamma e unite i pezzi di coniglio 5, lasciateli rosolare da entrambi i lati per 3-4 minuti 6, salate, pepate

e sfumate il tutto con il vino bianco 7. Una volta che la parte alcolica sarà evaporata unite un mestolo di brodo 8 e lasciate cuocere a fuoco dolce per altri 5-6 minuti 9.

Nel frattempo occupatevi di preparare le patate, pelatele 10 e tagliatele a tocchetti piuttosto grandi 11. Tagliate anche la cipolla a fette 12

e trasferite tutto in una ciotola, aromatizzate con gli aghi di rosmarino tritati e tenuti da parte in precedenza 13, le foglioline di timo 14, sale e pepe 15.

Irrorate con 20 g di olio 16 e mescolate patate e cipolle per farle insaporire uniformemente. Trasferite tutto su una teglia ampia, oleata con circa 10 g di olio 17, in modo che patate e cipolle siano ben distribuite. Poi disponete anche i pezzi di coniglio rosolati in precedenza 18.

Aggiungete il brodo vegetale rimasto 19 e cuocete il coniglio insieme alle patate in forno statico preriscaldato a 200° per 40 minuti. Una volta sfornato 20, servite il vostro coniglio al forno ancora fumante 21!
Conservazione
Consiglio
-
mutallattasabato 06 marzo 2021buongiorno ho le patate rosse... devo prima scottarle in acqua e poi procedere con la ricetta?Redazione Giallozafferanosabato 06 marzo 2021@mutallatta: Ciao, puoi seguire lo stesso procedimento.
-
Ernesto Eifumercoledì 22 aprile 2020è possibile far marinare il coniglio con succo di limone e aromi per alcune ore per mantenerlo morbido e succoso o cmq non si secca ?Redazione Giallozafferanomercoledì 22 aprile 2020@Ernesto Eifu: Ciao, non avendo provato non possiamo garantirti il risultato. Con la nostra versione non si secca