
Coniglio fritto agli aromi

- Senza lattosio
- Energia Kcal 1023
- Carboidrati g 82.4
- di cui zuccheri g 6.9
- Proteine g 55.9
- Grassi g 52.2
- di cui saturi g 12.76
- Fibre g 8.5
- Colesterolo mg 266
- Sodio mg 852
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 15 min
- Cottura: 25 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Medio
PRESENTAZIONE
Un po' di pangrattato e farina, un rametto di salvia e uno di rosmarino... un po' di succo di limone. Ecco alcuni semplici ingredienti per realizzare un secondo piatto sfizioso: coniglio fritto agli aromi. Quelli che abbiamo elencato sono gli elementi con cui realizzare l'aromatica marinatura e la croccante panatura di questi bocconcini teneri e succulenti. Un gustosissimo piatto di carne perfetto anche per delle cene in piedi; il coniglio fritto agli aromi si presta anche ad essere assaporato insieme a salsine di accompagnamento!
Come preparare il Coniglio fritto agli aromi

Per preparare il congilio fritto agli aromi, iniziate tritando il rosmarino e la salvia 1. Versate il trito nella ciotola con i bocconcini di coniglio e aggiungete anche l'origano 2, poi condite con il sale 3.

Spremete i limoni 4 e versate il succo sul coniglio 5. Mescolate per insaporire e coprite con pellicola per alimenti 6; riponete in frigo per un paio d’ore.

Sgusciate le uova in una ciotola capiente e battetele con una forchetta. Salate 7. In un'altra ciotola versate pangrattato e farina 8, quindi mescolate le polveri 9.

Riprendete i bocconcini di coniglio e immergeteli nelle uova, sgocciolati dalla marinatura 10. Panate ciascun pezzo di coniglio nella miscela di pangrattato e farina (11-12).

Riscaldate abbondante olio in una larga padella e friggete i bocconcini di coniglio facendoli dorare da tutte le parti (14-15). Scolateli e poggiateli su un piatto con della carta assorbente da cucina per scolare l'olio in eccesso 15. Servite i bocconcini di coniglio con aromi ancora caldi, accompagnando con fettine di limone o salse a vostra scelta!
Conservazione
-
simonettaangelonisabato 01 febbraio 2020posso cuocerlo al forno anziché friggerlo?Redazione Giallozafferanodomenica 02 febbraio 2020@simonettaangeloni: Ciao, puoi fare una prova!
-
mammorellamercoledì 13 novembre 2019posso usare anche la lepre?Redazione Giallozafferanomercoledì 13 novembre 2019@mammorella: ciao! non abbiamo provato ma non dovresti avere particolari problemi!