Cookies al latte condensato con nocciole e gocce di cioccolato

/5

PRESENTAZIONE

Cookies al latte condensato con nocciole e gocce di cioccolato

cookies sono i tipici biscotti americani, caratterizzati da una forma circolare e da un impasto ricco di golose gocce di cioccolato. Questi deliziosi biscotti, che solitamente vengono accompagnati da un buon caffè o da un tea caldo, sono uno dei dolci più apprezzati e diffusi in tutto il mondo: la loro friabilità e la loro inconfondibile forma li hanno resi i biscotti americani per eccellenza. Nella ricetta che vi presentiamo, al tradizionale impasto abbiamo aggiunto il latte condensato, ispirandoci ai frollini al latte, e una deliziosa granella di nocciole, oltre alle immancabili pepite di cioccolato, che creano un giusto bilanciamento di sapore. Siete curiosi di provarli? Allora mettetevi subito all'opera e preparatevi a mettere letteralmente le mani in pasta!

Scoprite anche la ricetta della nostra torta con gocce di cioccolato, perfetta per la colazione!

INGREDIENTI
Ingredienti per 32 cookies
Gocce di cioccolato 120 g
Granella di nocciole 80 g
Farina 00 350 g
Latte condensato 170 g
Burro (freddo di frigo) 225 g
Zucchero a velo 150 g
Baccello di vaniglia 1
Sale fino 1 pizzico
Preparazione

Come preparare i Cookies al latte condensato con nocciole e gocce di cioccolato

Per preparare i cookies al latte condensato con nocciole e gocce di cioccolato iniziate con la realizzazione della sabbiatura: versate la farina setacciata in un mixer insieme al burro freddo tagliato a tocchetti 1 e al sale 2; azionate le lame per qualche secondo fino ad ottenere un impasto piuttosto grezzo e sabbioso 3.

Prendete la bacca di vaniglia, incidetela nel senso della lunghezza e con un coltellino prelevate i semi raschiando l'interno 4. Ponete la sabbiatura su una spianatoia creando con le mani la forma a fontana, poi unite i semi della bacca di vaniglia 5 e lo zucchero a velo 6.

Aggiungete il latte condensato al centro della fontana 7 e lavorate velocemente il composto fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo 8. A questo punto unite la granella di nocciole e le gocce di cioccolato 9, tenendo da parte un po' di quest'ultime per decorare i cookies prima di infornarli.

Amalgamate velocemente con le mani 10 e formate un panetto; con una spatola dividetelo in 4 parti da 250 g ciascuna 11, dopodichè lavorate ciascun pezzo per formare 4 filoncini della lunghezza di 15 cm 12.

Avvolgete ciascun filoncino con la pellicola trasparente, chiudendolo a caramella; disponete i filoncini che avete ottenuto su un vassoio e fateli riposare in frigorifero per almeno 1 ora 13. Successivamente con un coltello dalla lama liscia tagliate i filoncini in pezzi dello spessore di 2-3 cm e del peso di circa 33 gr ciascuno 14: con queste dosi dovrete ottenere 32 cookies; dunque appiattite delicatamente con le dita la superficie dei biscotti per dare una forma rotonda 15.

Distribuite sui cookies le gocce di cioccolato che avete messo da parte in precedenza, cospargendole in maniera uniforme 16. Ponete i biscotti su una leccarda foderata con carta da forno 17 e fate cuocere in forno statico preriscaldato a 170° per 20 minuti (o in forno ventilato a 150° per 12-15 minuti). Quando saranno ben dorati 18, sfornate i biscotti, facendoli raffreddare completamente su una gratella; infine servite e gustate i vostri cookies al latte condensato con nocciole e gocce di cioccolato.

Conservazione

Potete conservare i cookies al latte condensato con nocciole e gocce di cioccolato in una scatola di latta per 3-4 giorni al massimo.

Consiglio

Se preferite, al posto della granella di nocciole potete usare le arachidi, tritandole molto finemente prima di aggiungerle all'impasto!

RICETTE CORRELATE
COMMENTI36
  • danielesole4
    domenica 13 giugno 2021
    Ciao vi volevo chiedere riguardo la consistenza una volta freddi devono risultare croccanti o leggermente morbidi all'interno?
    Redazione Giallozafferano
    domenica 13 giugno 2021
    @danielesole4: ciao! Risultano croccanti esternamente ma l'interno resta leggermente più morbido!
  • francescaaaaaaaa
    martedì 11 maggio 2021
    posso lasciare i filoncini in frigorifero per tutta la notte e cuocerli la mattina successiva?
    Redazione Giallozafferano
    mercoledì 12 maggio 2021
    @francescaaaaaaaa: ciao! nessun problema!

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter