
Cookies cocco e lime

- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 10 min
- Cottura: 15 min
- Dosi per: 22 pezzi
- Costo: Medio
PRESENTAZIONE
Tra biscotti e cookies la differenza non è solo linguistica! I cookies cocco e lime sono una golosa alternativa ai classici cookies americani, quelli grandi con tanto burro cioccolato. In questa ricetta le classiche gocce di cioccolato si alternano al fresco sentore di lime, dando vita a un gusto nuovo e accattivante. Piccoli morsi di dolcezza da concedersi durante la giornata per una pausa golosa. Sono molto semplici da preparare, perfetti per gli amanti dell'abbinamento cocco e cioccolato, ai quali abbiamo dedicato anche la stuzzicante ricetta delle barrette cocco e cioccolato!
INGREDIENTI
- Ingredienti per 22 biscotti
- Farina 00 200 g
- Zucchero di canna 120 g
- Burro (a temperatura ambiente) 100 g
- Uova (1 medio) 55 g
- Cocco rapè 55 g
- Scorza di lime 1
- Gocce di cioccolato fondente 50 g
- Sale fino 1 pizzico
- per la ricopertura
- Cocco rapè q.b.
Come preparare i Cookies cocco e lime

Per preparare i cookies cocco e lime versate in una ciotola la farina 00, il cocco rapè (1 ), il burro tagliato a pezzetti 2 e lo zucchero di canna 3.

Aggiungete anche il sale 4 e iniziate ad amalgamare l’impasto con le mani 5 per qualche secondo ottenendo un composto sabbioso. Aromatizzate con la scorza del lime grattugiata 6.

Incorporate l’uovo 7 e impastate ancora con le mani sino a ottenere un composto omogeneo 8. Aggiungete le gocce di cioccolato fondente 9.

Lavorate ancora per qualche secondo in modo da distribuirle uniformemente 10. Prelevate 25-27 g di impasto e formate delle palline 11, passatele nel cocco rapè e adagiatele man mano su una teglia rivestita con carta da forno 12.

Fate una leggera pressione con le dita schiacciando i biscotti 13, in modo da ottenere uno spessore di circa 1 cm 14. Cuocete in forno ventilato preriscaldato a 170° per 5 minuti e proseguite per altri 10 minuti a 170° in forno statico, nel ripiano centrale. A cottura ultimata, sfornate i cookies cocco e lime e lasciateli intiepidire prima di gustarli 15!
Conservazione
Consiglio
-
martachanlunedì 08 febbraio 2021gustosi e morbidi! un consiglio a chi risultano un po’ duri: quando cuocete in modalità ventilata mettete la teglia sul ripiano inferiore rispetto a quello centrale e solo dopo, con modalità statica, spostateli al centro del forno! vedrete che non si induriranno!
-
Solennys2020mercoledì 06 gennaio 2021Buongiorno, fatti parecchie volte, sono buonissimi ma mi vengono sempre duri, cosa potrei fare perché rimangano più morbidi, grazie per la ricettaRedazione Giallozafferanomercoledì 06 gennaio 2021@Solennys2020: ciao! prova a cuocerli qualche minuto in meno!