Cordon bleu con Asiago DOP e radicchio

/5

PRESENTAZIONE

I cordon bleu che tutti conosciamo sono sicuramente quelli a base di pollo, prosciutto e formaggio. Ma, come per ogni ricetta, in cucina esistono infinite varianti, che permettono di utilizzare ingredienti di stagione sempre diversi e quelli che soddisfano di più il nostro palato. Oggi vogliamo stupirvi, con i nostri cordon bleu con Asiago DOP e radicchio, una variante perfetta per l'inverno! Al posto del pollo, presente nella classica versione, abbiamo scelto di utilizzare la lonza di maiale e al posto del classico prosciutto cotto abbiamo utilizzato del radicchio, cotto velocemente in padella con un po' di aceto di lamponi, che permetterà di smorzare il suo gusto amaro. Ovviamente, non potevamo rinunciare al formaggio filante, contenuto all'interno, così abbiamo inserito al centro dei nostri cordon bleu dei pezzetti di Asiago DOP che si sposano benissimo con il gusto del radicchio e della carne. Correte a preparare amche voi questa ricetta e lasciatevi conquistare dalla loro panatura croccante!

INGREDIENTI

Lonza di maiale (8 fettine) 360 g
Asiago DOP fresco 100 g
Radicchio 400 g
Aceto di lamponi 15 g
Sale fino q.b.
Pepe mix q.b.
per panare e friggere
Uova 3
Farina 00 q.b.
Pangrattato q.b.
Olio di semi q.b.
Preparazione

Come preparare i Cordon bleu con Asiago DOP e radicchio

Per preparare i cordon bleu con Asiago DOP e radicchio come prima cosa occupatevi del radicchio: tagliatelo in 4 e poi a listarelle 1. Versatelo in padella con un filo d'olio 2 e cuocete per una decina di minuti in modo che si abrustolisca per bene. Al termine della cottura salate e pepate 7.

Ora sfumate con l'aceto di lamponi 4, mescolate e spegnete il fuoco 5. Lasciate intiepidire. Nel frattempo occupatevi del formaggio Asiago DOP fresco. Tagliatelo a fette spesse 1 cm 6.

Poi regolate i pezzi in modo che possano stare al centro delle fettine di lonza 7. Poggiate su un tagliere la prima fettina di lonza, posizionate sopra un po' di radicchio 8 e un pezzetto di Asiago DOP fresco 9.

Coprite con altro radicchio, posizionate sopra un'altra fettina di lonza 10, facendo aderire bene i bordi. Impanate il cordon bleu passandolo prima nella farina 11, poi nell’uovo sbattuto 12.

In ultimo passatele nel pangrattato 13. Prestate attenzione a questa operazione, sigillando bene tutti i bordi 14 in modo che non si apra in frittura. Preparate così tutti gli altri. Ora occupatevi della frittura. Immergete un cordon bleu per volta in abbondante olio preriscaldato a 170° 15.

Cuocete per pochi minuti sino a che non risulterà ben dorato ed omogeneo. Scolate il cordon bleu 16 e trasferitelo su un vassoio con carta per fritti 17. Proseguite in questo modo cuocendo anche gli altri. Servite i vostri cordon bleu caldi, accompagnandoli con un'insalatina di radicchio crudo 27.

Conservazione

Consigliamo di consumare i cordon bleu al momento, ben caldi. In alternativa è possibile conservarli in frigo per 1-2 giorni e scaldarli prima di servirli.

Consiglio

Se preferite potete sostituire l’aceto di lamponi con un aceto di mele o uno di mirtilli, che comunque conferiranno dolcezze al radicchio, smorzando il suo gusto amaro.

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter