
Cordon bleu di zucchine
- 15
- 4,3
Il termine “cordon bleu” si riferisce ad un piatto a base di cotoletta di pollo o tacchino ripiena di prosciutto e formaggio.
Oggi vi proponiamo una variante del cordon bleu classico a base di melanzane, in questa ricetta le fettine di carne sono sostituite da fette di melanzane che racchiudono un gustoso ripieno di prosciutto e provola affumicata, profumato al basilico.
Il cordon bleu di melanzane viene avvolto da una doppia panatura di farina e pangrattato che crea con la frittura un involucro croccante e saporito. Realizzerete un secondo piatto prelibato adatto anche ai vostri bambini: basterà infatti cuocere i cordon bleu di melanzane al forno per renderli più leggeri.
Con i cordon bleu di melanzane porterete in tavola un piatto sfizioso da accompagnare con fresche insalate.
Per realizzare i cordon bleu di melanzane iniziate dalla preparazione delle melanzane: prendete la melanzana lavatela, spuntate le due estremità e tagliatela a rondelle dello spessore di ½ cm 1 e del peso di circa 25 g. Ponete le fette in un colino con sotto una ciotola, salatele 2 e lasciatele riposare circa mezz’ora in modo che perdano la loro acqua di vegetazione, per ulteriori dettagli consultate la scheda Come pulire e tagliare la melanzana. Intanto tagliate a fette sottili anche la provola affumicata 3.
preparate ora il necessario per la panatura: sbattete le uova in una ciotola 4, salate, pepate e tenete da parte, in altre 2 ciotole separate ponete il pangrattato 5 e la farina. Trascorsi i 30 minuti, sciacquate le fette di melanzana sotto l’acqua corrente 6
e asciugatele bene con un panno da cucina 7. A questo punto tutto è pronto per comporre i cordon bleu: distribuite su un piatto le fette di melanzana, farcite con una fetta di prosciutto cotto 8 (il peso di ciascuna fetta di prosciutto è di circa 30 g), con una foglia di basilico 9
e con una fetta di provola affumicata 10 anche il peso di ciascuna fetta di provola è di circa 30 g. Ponete un’altra fetta di melanzana creando una sorta di sandwich 11. Ora procedete con l’impanatura: prendete un cordon bleu passatelo nella farina sia da un lato 12
che dall'altro 13 poi immergetelo nelle uova sbattute 14 e terminate passandolo nella panatura di pangrattato 15.
Proseguite con la frittura: ponete l’olio di semi in una pentola dai bordi alti, riscaldate l’olio fino a raggiungere una temperatura di circa 180°, immergete i cordon bleu uno alla volta aiutandovi con un mestolo forato 16, friggeteli fino a quando non risulteranno dorati da entrambi i lati, ci vorranno circa 2 minuti per lato 17 poi scolateli su un vassoio rivestito di carta assorbente 18. Una volta terminata la cottura, servite subito i cordon bleu di melanzane ben caldi. Se preferite potete cuocere i cordon bleu in forno: poneteli su una leccarda rivestita di carta da forno e cuocete in forno preriscaldato statico a 200° per circa 20 minuti (o in forno ventilato a 180° per 15 minuti) avendo cura di girarli a metà cottura.