
Cosce di pollo alla paprika al forno

- Senza glutine
- Senza lattosio
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 20 min
- Cottura: 45 min
- Dosi per: 6 pezzi
- Costo: Basso
- Nota più il tempo di marinatura
PRESENTAZIONE
Se le cosce di pollo sono la parte del pollo che amate di più e se siete alla ricerca di una ricetta alternativa alle classiche cosce di pollo in padella apprezzerete sicuramente la ricetta di oggi. Le cosce di pollo alla paprika al forno sono una deliziosa alternativa, facile da preparare a casa! Marinare il pollo in anticipo permetterà alla carne di assorbire tutto il gusto della paprika, inoltre una volta cotte le coscette risulteranno molto più succose! Scoprite quanto tempo devono cuocere e a che temperatura per ottenere una carne umida e una pelle croccante!
Ecco altre ricette con il pollo da provare:
- INGREDIENTI
- Cosce di pollo 6
- Paprika dolce 10 g
- Paprika piccante 5 g
- Vino bianco 60 g
- Olio extravergine d'oliva 40 g
- Sale fino 15 g
- Pepe nero q.b.
Come preparare le Cosce di pollo alla paprika al forno

Per preparare il pollo alla paprika iniziate condendo le cosce con sale 1, paprika dolce e piccante 2. Mescolate bene con le mani per distribuire gli aromi 3.

Versate l’olio 4, il vino bianco 5 e aromatizzate a piacere con pepe 6.

Continuate a massaggiare le cosce, lasciando che si insaporiscano bene in maniera uniforme 7. Non appena gli ingredienti si saranno amalgamati trasferite le cosce condite in una pirofila dove stiano una accanto all'altra 8 e versate sopra la marinata 9.

Chiudete con la pellicola e lasciate marinare in frigorifero per almeno 30 minuti 10. Passato il tempo necessario prelevate le cosce e disponetele in una teglia 11, per comodità la marinatura potete versarla in una ciotolina 12.

Spennellate la superficie delle cosce con la marinatura 13 e cuocete in forno statico, già caldo a 200°, per circa 45 minuti. Ogni 10 minuti dovrete spennellare la superficie delle cosce e rigirare a metà cottura 14. Una volta pronto il vostro pollo alla paprika potrete consumarlo ancora caldissimo 15!
Conservazione
Consiglio
-
alicevalemartedì 03 ottobre 2023la pelle va lasciata o tolta? grazieRedazione Giallozafferanomercoledì 04 ottobre 2023@alicevale:Ciao, noi l'abbiamo conservata ma puoi scegliere anche di toglierla.
-
larygianfravenerdì 29 settembre 2023Una ricetta veramente gustosa Io anziché cosce ho fatto delle alette e ho provato sul fornello anziché in forno. il risultato è stato ottimo lo stesso 👍🏼