
Cosce di pollo in padella

- Senza glutine
- Senza lattosio
- Energia Kcal 509
- Carboidrati g 2.9
- di cui zuccheri g 2.9
- Proteine g 55.5
- Grassi g 27.7
- di cui saturi g 6.41
- Fibre g 1.1
- Colesterolo mg 282
- Sodio mg 559
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 15 min
- Cottura: 60 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Basso
- Nota + il tempo della marinatura (almeno 3 h)
PRESENTAZIONE
Tenere, succose e saporite… non c’è da meravigliarsi che le cosce di pollo siano sempre le più ambite! Con la ricetta delle cosce di pollo in padella porterete in tavola un secondo piatto che accontenterà finalmente tutti, nessuno escluso. Il segreto sta tutto nella marinatura a base di erbe aromatiche, scorza di limone, aglio e vino: in questo modo la carne si insaporirà per bene e risulterà morbida e succulenta sotto l’immancabile crosticina croccante. Non vi resta altro che scegliere il contorno quindi, perché stasera per cena ci sono cosce di pollo in padella per tutti!
Provate anche queste gustose ricette:
- Cosce di pollo al forno
- Cosce di pollo al forno con mele
- Cosce di pollo croccanti
- Cosce di pollo infuocate
- Cosce di pollo allo yogurt
- Cosce di pollo in friggitrice ad aria
INGREDIENTI
- Cosce di pollo (8 pezzi da circa 180 g l'uno) 1,5 kg
- Aglio 1 spicchio
- Acqua 100 g
- Vino bianco 50 g
- Olio extravergine d'oliva 1 cucchiaio
- Sale fino q.b.
- Per la marinatura
- Rosmarino secco 1 cucchiaino
- Prezzemolo secco 1 cucchiaino
- Origano secco 1 cucchiaino
- Scorza di limone non trattato 1
- Aglio 1 spicchio
- Vino bianco 100 g
- Olio extravergine d'oliva 4 cucchiai
Come preparare le Cosce di pollo in padella



Per preparare le cosce di pollo in padella per prima cosa mescolate in una ciotolina il rosmarino, il prezzemolo e l’origano secchi 1 2. Sistemate le cosce di pollo in una ciotola e aggiungete l’olio 3.



Unite il mix di aromi 4 e la scorza grattugiata del limone 5, poi massaggiate bene la carne per insaporirla uniformemente 6.



Infine aggiungete uno spicchio di aglio tagliato a fettine 7 e il vino bianco 8. Coprite con pellicola 9 e lasciate marinare in frigorifero per almeno 3 ore, rigirando le cosce a metà del tempo di marinatura.



Trascorso questo tempo prelevate le cosce di pollo dal liquido della marinatura e trasferitele in una padella insieme a un cucchiaio di olio e a uno spicchio di aglio 10. Rosolate a fiamma dolce rigirando le cosce su tutti i lati 11, poi sfumate con il vino bianco 12.



Quando la parte alcolica sarà del tutto evaporata, versate l’acqua 13, salate e coprite con un coperchio 14. Cuocete per 30 minuti, sempre a fuoco dolce. Trascorso questo tempo togliete il coperchio e cuocete per altri 10 minuti, per far evaporare il liquido in eccesso e formare una gustosa crosticina. Le vostre cosce di pollo in padella sono pronte per essere servite 15!
Conservazione
Consiglio
-
Rosa0504sabato 07 gennaio 2023Buongiorno, è possibile usare l'aglio secco in mancanza di fresco? se sì, in quale momento? in marinatura o in cottura? grazie della rispostaRedazione Giallozafferanolunedì 09 gennaio 2023@Rosa0504:Va bene anche l'aglio secco da mettere nella marinatura.
-
EmanuelaRoma1971giovedì 02 giugno 2022Mi sono venute ben cotte, morbide ma un pò pallide e dal sapore di lesso. Dovevano rosolare di più all'inizio o alla fine?Redazione Giallozafferanolunedì 06 giugno 2022@EmanuelaRoma1971: Ciao, si prova a rosolarle maggiormente all'inizio la prossima volta