
Cosciotto di agnello al forno

- Senza glutine
- Senza lattosio
- Energia Kcal 379
- Proteine g 71.5
- Grassi g 10.4
- di cui saturi g 4.21
- Colesterolo mg 267
- Sodio mg 150
- Difficoltà: Molto facile
- Preparazione: 5 min
- Cottura: 50 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Basso
PRESENTAZIONE
L'agnello è il simbolo della Pasqua per eccellenza, la portata principale presente in questo Santo giorno sulla maggior parte delle tavole degli italiani. Una carne molto saporita e succulenta che si adatta a tantissime preparazioni... ogni sua parte è infatti l'ingrediente protagonista delle più svariate ricette che già vi abbiamo presentato, come le costolette in crosta di pistacchi, o la spalla farcita! Oggi vogliamo parlarvi di uno dei tagli più pregiati che meglio si presta alla cottura arrosto: il cosciotto d'agnello infatti è la parte più carnosa e come tutti i tagli con l'osso è più ricca di sapore. Noi abbiamo scelto di realizzare una cottura semplice, aggiungendo poche erbe aromatiche proprio per non coprire e lasciare intatto tutto il suo gusto caratteristico. Seguendo i nostri step otterrete un cosciotto di agnello al forno tenero e succoso, perfetto secondo pasquale da abbinare con patate al forno o patate sabbiose oppure carciofi trifolati!
- INGREDIENTI
- Cosciotto d'agnello 1,7 kg
- Olio extravergine d'oliva 30 g
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
- Rosmarino 3 rametti
- Timo 3 rametti
Come preparare il Cosciotto di agnello al forno

Per preparare il cosciotto d'agnello al forno iniziate ad occuparvi della carne. Per prima cosa cercate di liberare la parte finale dell'osso dalla carne 1, cosicchè in cottura non tenderà ad arricciarsi. Poi eliminate la parte di grasso in eccesso 2 su tutto il cosciotto, fino a ripulirlo quasi completamente 3.

A questo punto salate 4, pepate e massaggiate la carne con le mani 5. Poi trasferitelo all'interno di una teglia leggermente unta e cospargete l'intera superficie con un filo d'olio 6.

Ricoprite con i rametti di rosmarino e timo 7. Cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per 50 minuti, posizionandolo nel ripiano basso del forno, girando il cosciotto a metà cottura 8. Una volta che sarà ben rosolato e perfettamente cotto da entrambi i lati 9 servite il vostro cosciotto d'agnello ancora fumante!
Conservazione
Consiglio
-
katileivenerdì 10 aprile 2020Una domanda: non si corre il rischio che la carne si secchi, ossia non si formi il sughetto? Mi sembra strano che non consigliate una lunga marinatura....Redazione Giallozafferanovenerdì 10 aprile 2020@katilei: ciao, le nostre ricette vengono provate e riprovate prima di essere pubblicate. il risultato sarà esattamente come mostrato nelle foto e come puoi vedere anche dai foto commenti degli altri utenti
-
Vikymercoledì 01 novembre 2017@Ramia: aceto di mele?