Giallozafferano App Le tue ricette sempre con te Gratis
Scarica

Cotoletta di pesce spada

/5

PRESENTAZIONE

Cotoletta di pesce spada

La cotoletta mette sempre tutti d'accordo a tavola, che sia classica o rivisitata( come quella alla palermitana) oppure di pesce, come in questa ricetta: una cotoletta di pesce spada dalla panatura dorata e sfiziosa! A rendere speciale questo secondo piatto di pesce è proprio questa panure realizzata con panko, un particolare pangrattato molto usato nella cucina giapponese che si presenta in fiocchi croccanti. Lo abbiamo aggiunto ai pistacchi tritati, che doneranno una nota ancora più saporita e colorata! Vi sorprenderà scoprire quanto è facile portare in tavola una ricetta dal tocco gourmet in poco tempo!

Venite a scoprire altri secondi piatti di pesce sfiziosi:

 

 

Leggi la ricetta in inglese

INGREDIENTI
Pesce spada (da 170 g ciascuna) 4 fette
Uova 2
Panko 200 g
Pistacchi 150 g
Olio extravergine d'oliva q.b.
Sale fino q.b.
Pepe nero q.b.
Preparazione

Come preparare la Cotoletta di pesce spada

Per preparare la cotoletta di pesce spada versate nel mixer i pistacchi 1 e frullateli fino ad ottenere una polvere 2. Mescolate il trito di pistacchi al panko 3.

Otterrete così la panatura 4. Sbattetete in una pirofila le uova 5 e tamponate il pesce spada con della carta assorbente per asciugarlo 6.

Immergete le fette di pesce spada prima nell'uovo sbattuto 7 e poi nella panure 8, in modo da ricoprire bene ogni parte 9.

Scaldate l'olio in una padella fino a 160°-170°10, immergete la cototella di pesce 11 e friggete in olio da entrambi i lati 12.

Quando la superficie sarà bella dorata 13, scolate su carta assorbente 14 e salate a piacere. Servite la cotoletta di pesce spada ben calda 15 accompagnata a una fresca insalata di stagione.

Conservazione

Gustate le cotolette di pesce spada non appena pronte, in modo da preservare la caratteristica croccantezza della frittura. Sconsigliamo la congelazione.

Consiglio

Il panko è un pangrattato realizzato con il pane bianco in cassetta. Ecco la ricetta per prepararlo in casa: togliete i bordi al pane in cassetta, tagliatelo a strisce, poi sminuzzatelo utilizzando un mixer. Impostate la velocità al minimo e azionate per pochi minuti. Ottenete delle briciole piuttosto grandi. Distribuite le briciole di pane sul fondo di una teglia, avendo cura di farne uno strato sottile. Lo spessore non deve superare 1 cm e soprattutto deve essere uniforme. Cuocete per 20 o 30 minuti in forno preriscaldato a 120 °.

Controllate che le briciole diventino croccanti e mescolate di tanto in tanto. Sfornate e lasciate raffreddare completamente prima di utilizzarlo. È importante non chiuderlo ancora caldo in un contenitore, perché non si ammorbidisca con l'umidità.

Al posto dell'olio di oliva potete utilizzare un olio di semi per frittura.

La cotoletta si può cuocere in forno ventilato a 160 gradi per 30/35 minuti, avendo cura di girarla dall’altro lato a metà cottura.

RICETTE CORRELATE
COMMENTI2
  • Foxfire
    mercoledì 04 maggio 2022
    É possibile cuocere le cotolette in forno? A che temperatura? Per quanto tempo? Grazie!
    Redazione Giallozafferano
    venerdì 20 maggio 2022
    @Foxfire:  ciao! La cotoletta si può cuocere in forno ventilato a 160 gradi per 30/35 minuti, avendo cura di girarla dall’altro lato a metà cottura.
  • Sabrina in cucina
    martedì 03 maggio 2022
    se volessi cuocerla in forno?
    Redazione Giallozafferano
    venerdì 20 maggio 2022
    @Sabrina in cucina: ciao! La cotoletta si può cuocere in forno ventilato a 160 gradi per 30/35 minuti, avendo cura di girarla dall’altro lato a metà cottura.

Durante la prova puoi interrompere quando vuoi, senza alcun addebito. Dopo la prova GZ Club si rinnova in automatico a € 29,99/anno invece di € 49,99
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter