
Cotolette di mela ripiene
- Energia Kcal 328
- Carboidrati g 29.7
- di cui zuccheri g 12.1
- Proteine g 20.7
- Grassi g 14.1
- di cui saturi g 5.97
- Fibre g 3.1
- Colesterolo mg 238
- Sodio mg 871
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 10 min
- Cottura: 20 min
- Dosi per: 4 pezzi
PRESENTAZIONE

Vogliamo conquistare il cuore e il palato dei puristi della cotoletta classica proponendo una versione davvero originale e saporita: cotolette di mela ripiene. Succose fette di mela Fuji racchiudono un cuore filante di Asiago arricchito da una fettina di speck. Tutto il gusto di montagna trattenuto da una panatura super croccante, grazie al doppio giro di uova e pane. Un morso tira l'altro in questa ricetta che vede protagonista la mela in versione antipasto sfizioso. Una preparazione da non lasciarsi sfuggire: le cotolette di mela ripiene diventeranno il cavallo di battaglia di tanti pranzi e cene insieme agli amici!
Come preparare le Cotolette di mela ripiene

Per preparare le cotolette di mela ripiene, iniziate dalla panatura: tagliate grossolanamente il pane raffermo 1, poi versatelo nel mixer 2 e frullate per ottenere una panatura rustica. Versatelo in una ciotola ampia e aromatizzate con foglioline di timo 3, pepe e sale.

Affettate l'asiago ricavando strisce sottili 4, togliete la scorza esterna e dividete le fettine a metà 5. Passate quindi alle mele: lavatele, asciugatele, togliete il torsolo con l'apposito strumento 6 in modo da mantenere la forma della mela il più possibile integra.

Tagliate le prime fette 7 e ricavate 2 fette di circa 0,5 cm da ciascuna metà mela. In totale utilizzando due mele dovrete ricavare 8 fette per le vostre cotolette. Ora potete farcire: adagiate su una fetta di mela una fettina di speck 8, quindi la fettina di Asiago divisa a metà 9.

Richiudete con un'altra fetta di mela 10. In una ciotola ampia sbattete le uova, quindi passate le mele farcite prima nell'uovo 11, poi nella panure 11,

nuovamente nell'uovo 13 e infine nella panure una seconda volta facendo aderire bene 14: la doppia panatura 15 garantirà un risultato più croccante. Fatele riposare in frigorifero per 15 minuti perchè si compattino bene.

Scaldate infine in tegame fate scaldare abbondante olio fino ad arrivare alla temperatura di 150-160° (da misurare con un termometro da cucina), quindi friggete una o due cotolette alla volta 16 per evitare che si abbassi troppo la temperatura. Ci vorranno pochi minuti, circa 2-3, girandole di tanto in tanto per una frittura dorata e perfetta da entrambi i lati. Scolate 17 e adagiate su carta paglia per eliminare l'olio in eccesso. Terminate la frittura e servite le vostre cotolette di mela ripiene 18.
"potete utilizzare della scamorza o una caciottina al posto dell'Asiago".