
Zucca gratinata
- 24
- 4,5
Di tutte le cotolette vegetariane che vi abbiamo proposto, partendo da quelle di funghi per finire con quelle di melanzane, senza parlare poi di quelle di mela, quella di oggi è la versione più particolare che potevamo sfornare. Si tratta delle cotolette di zucca, uno degli ingredienti più amati da tutti grazie al suo sapore che si presta bene con primi, secondi e dolci. Cosa poteva mancare se non il fritto? Una vera prelibatezza! Provate le nostre cotolette di zucca con una panatura super croccante e saporita, grazie al pane macinato grossolanamente e a pochi altri ingredienti. Cucinatele insieme a noi!
Per preparare le cotolette di zucca cominciate a sbucciare quest'ultima, dovreste ottenere 450 g di polpa 1. Tagliatela a fette di circa mezzo cm di spessore 2. Quindi passate alla panatura. In una bacinella versate il pangrattato macinato grosso, il formaggio, aggiungete poi il sale e il pepe 3,
poi sfogliate l'origano fresco 4 e mescolate tutto 5. A questo punto potete impanare le fette di zucca. Passatele prima nelle uova sbattute 6,
poi nel mix di pangrattato 7 e schiacciate con le mani in modo da far aderire bene l'impanatura 8. Quindi procedete nuovamente ripassando la cotoletta prima nelle uova 9
e ancora nel mix di pangrattato 10. Tornate a schiacciare in modo che aderisca bene e ripetete lo stesso procedimento per tutte le altre fette 11. A questo punto potete passare alla cottura: scaldate l'olio a 165° e immergete 1 o 2 pezzi alla volta 12.
Dopo circa 2 minuti le cotolette saranno ben dorate 13, quindi scolate le prime su carta assorbente 14 e proseguite con tutte le altre. Ecco pronte le vostre cotolette di zucca, servitele ben calde 15!