Cotolette di zucca

/5

PRESENTAZIONE

Di tutte le cotolette vegetariane che vi abbiamo proposto, partendo da quelle di funghi per finire con quelle di melanzane, senza parlare poi di quelle di mela, quella di oggi è la versione più particolare che potevamo sfornare. Si tratta delle cotolette di zucca, uno degli ingredienti più amati da tutti grazie al suo sapore che si presta bene con primi, secondi e dolci. Cosa poteva mancare se non il fritto? Una vera prelibatezza! Provate le nostre cotolette di zucca con una panatura super croccante e saporita, grazie al pane macinato grossolanamente e a pochi altri ingredienti. Cucinatele insieme a noi!

E se siete amanti di ogni tipo di cotoletta, provate anche le nostre fettine panate!

INGREDIENTI

Ingredienti per circa 8 cotolette
Zucca napoletana da pulire 500 g
Uova 4
Olio di semi di arachide per friggere q.b.
Per la panatura
Pangrattato macinato grosso 200 g
Grana Padano DOP da grattugiare 3 cucchiai
Origano qualche rametto fresco
Pepe nero 1 cucchiaino
Sale fino 1 cucchiaino
Preparazione

Come preparare le Cotolette di zucca

Per preparare le cotolette di zucca cominciate a sbucciare quest'ultima, dovreste ottenere 450 g di polpa 1. Tagliatela a fette di circa mezzo cm di spessore 2. Quindi passate alla panatura. In una bacinella versate il pangrattato macinato grosso, il formaggio, aggiungete poi il sale e il pepe 3,

poi sfogliate l'origano fresco 4 e mescolate tutto 5. A questo punto potete impanare le fette di zucca. Passatele prima nelle uova sbattute 6,

poi nel mix di pangrattato 7 e schiacciate con le mani in modo da far aderire bene l'impanatura 8. Quindi procedete nuovamente ripassando la cotoletta prima nelle uova 9

e ancora nel mix di pangrattato 10. Tornate a schiacciare in modo che aderisca bene e ripetete lo stesso procedimento per tutte le altre fette 11. A questo punto potete passare alla cottura: scaldate l'olio a 165° e immergete 1 o 2 pezzi alla volta 12.

Dopo circa 2 minuti le cotolette saranno ben dorate 13, quindi scolate le prime su carta assorbente 14 e proseguite con tutte le altre. Ecco pronte le vostre cotolette di zucca, servitele ben calde 15!

Conservazione

Sarebbe meglio consumare subito le cotolette di zucca perché, pur conservandosi in frigorifero per un giorno, perferebbero la loro fragranza.
In alternativa vi consigliamo di congelarle crude e impanate, pronte per essere fritte da congelate.

Consiglio

Grazie a questa doppia panatura le cotolette di zucca saranno croccanti alla perfezione e molto gustose. Potete fare qualche piccola variazione agli ingredienti, magari sostituendo l'origano con delle spezie come paprika affumicata o curry!

RICETTE CORRELATE
COMMENTI7
  • MarziaC87
    domenica 31 ottobre 2021
    ciao sì puo cuocere nella friggitrice ad aria
    Redazione Giallozafferano
    domenica 31 ottobre 2021
    @MarziaC87: ciao! non avendo provato non possiamo darti indicazioni precise, ma non dovresti avere problemi!
  • FraAnn
    mercoledì 15 gennaio 2020
    Buongiorno si possono impanare, mettere in frigo e successivamente (dopo un paio d'ore) friggere? Grazie
    Redazione Giallozafferano
    mercoledì 15 gennaio 2020
    @FraAnn: Ciao, si puoi provare. Forse meglio tenerle a temperatura ambiente prima di cuocerle, coperte in modo che non prendano troppa umidità.

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter