Giallozafferano App Le tue ricette sempre con te Gratis
Scarica

Cous Cous con frutta secca e miele

/5

PRESENTAZIONE

Il cous cous con frutta secca e miele è una preparazione che utilizza in modo alternativo questa semola.
Di uso comune soprattutto nei Pesi mediorentali e africani, il cous cous con frutta secca e miele può essere arricchito con i frutti che più sono graditi scegliendo tra noci, nocciole, mandorle e pistacchi, oppure anche tutti insieme.
Fondamentale nella preparazione del cous cous con frutta secca e miele è proprio la presenza del miele, di acacia, millefiori o altro che più sia gradito è davvero uno degli ingredienti chiave di questa ricetta.

INGREDIENTI
Ingredienti per il cous cous
Cous cous precotto 180 g
Succo d'arancia 1
Cannella in stecche 1
Anice stellato 1
Chiodi di garofano 2
Miele 2 cucchiai
Cardamomo 2 bacche
Uvetta 30 g
Pinoli 30 g
Noci 30 g
Burro 20 g
Preparazione

Come preparare il Cous Cous con frutta secca e miele

Mettete in ammollo l'uvetta in una ciotola di acqua calda 1, spremete l'arancia per ricavare il succo, misuratelo e aggiungete tanta acqua quanto basta ad arrivare a 200 ml di liquido in totale.
Versate il succo dell'arancia e l'acqua in un pentolino e aggiungete i chiodi di garofano, 2 il cardamomo 3

l'anice stellato 4 e la cannella 5, portate a semibollore.
Versate il cous cous in una terrina e sgranatelo con il burro 6 aiutandovi con le mani; tenete da parte.

Nel frattempo tostate i pinoli e le noci in una padella antiaderente 7 a fuoco medio fino a che diventino traslucidi; togliete dal fuoco e tenete da parte.
Versate il liquido filtrandolo da un colino 8 sul cous cous e lasciate riposare 5-6 minuti senza mescolarlo 9, deve gonfiare e diventare molto tenero ma non sfaldato.

Tritate a coltello le noci tiepide 10 e strizzate l'uvetta.
Trascorsi i 5 minuti aiutandovi con una forchetta sgranate bene il cous cous, 11 unite i pinoli 12

l'uvetta 13 e le noci tritate 14; scaldate nel pentolino di prima il miele con un goccio di acqua e quando sarà ben sciolto aggiungetelo a filo 15 sul cous cous e mescolate bene; servite tiepido o anche fresco nei bicchierini o ciotoline monoporzione.

RICETTE CORRELATE
COMMENTI40
  • Megghy
    venerdì 14 aprile 2017
    Ciao io non ho trovato il cous cous precotto con quello normale lo cuocio poi posso subito utilizzarlo o devo farlo raffreddare?
    Redazione Giallozafferano
    venerdì 14 aprile 2017
    @Megghy:Ciao, puoi cuocere il couscous lasciarlo intiepidire e poi proseguire come da ricetta.
  • Giorgia
    giovedì 06 aprile 2017
    Ciao volevo sapere se posso usare la stecca di vaniglia anziché quella alla cannella...che non è molto gradita dai i miei commensali???? Grazie siete fantastici
    Redazione Giallozafferano
    giovedì 06 aprile 2017
    @Giorgia : ciao Giorgia se preferisci puoi sostituirla senza problemi! 

Durante la prova puoi interrompere quando vuoi, senza alcun addebito. Dopo la prova GZ Club si rinnova in automatico a € 29,99/anno invece di € 49,99
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter