
Couscous alle verdure
- Senza lattosio
- Vegetariano
- Light
- Energia Kcal 251
- Carboidrati g 37.5
- di cui zuccheri g 6.7
- Proteine g 8.1
- Grassi g 7.7
- di cui saturi g 1.17
- Fibre g 7.4
- Sodio mg 496
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 25 min
- Cottura: 15 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Basso
- Nota Nota della redazione: la dose corretta di acqua è indicata nella scheda
PRESENTAZIONE

Durata 2:29 - Passaggi 6
Couscous: basta il nome a trascinarci nel magico mondo della cucina africana, fatto di spezie profumate, aromi pungenti e sapori marcati. Oggi ve ne proponiamo un’interpretazione dal sapore mediterraneo: il couscous alle verdure. La tradizione culinaria di questi chicchi dorati ha viaggiato dall'Africa fino a raggiungere le coste della Sicilia per poi diffondersi in tutto il continente europeo. Le verdure fresche spadellate e colorate incontrano il couscous, questo straordinario ingrediente dalla storia millenaria, in un connubio di sapori e profumi che mescola tradizioni e culture. Potrete decidere di mangiare il couscous ancora caldo e servirlo nei tajin per una cena dal sapore insolito oppure freddo da portare come schiscia sotto l’ombrellone. Comunque decidiate di assapore questo piatto estivo potrete accompagnarlo con salsine dai sapori aromatici come la tradizionale Harissa: vi conquisterà al primo chicco!
E se siete amanti del couscous ecco altre ricette da non perdere:
- couscous alla marocchina
- couscous freddo di pollo
- couscous con piselli e gamberi
- couscous all'italiana
- coucous ai frutti di mare
- tabuleh con verdure
INGREDIENTI
- Ingredienti per il couscous
- Cous cous precotto 160 g
- Acqua calda 180 g
- Olio extravergine d'oliva 10 g
- Curcuma in polvere 1 cucchiaino
- Sale fino 1 pizzico
- per le verdure
- Carote 180 g
- Melanzane 180 g
- Pomodorini ciliegino 100 g
- Sale fino q.b.
- Olio extravergine d'oliva 20 g
- Peperoncino fresco 1
- Cipollotto fresco 100 g
- Aglio 1 spicchio
- Zucchine 180 g
- Taccole 100 g
- Zenzero fresco 10 g
- per decorare
- Menta qualche foglia
Come preparare il Couscous alle verdure

Per preparare il couscous di verdure, cominciate occupandovi della pulizia e del taglio delle verdure e degli aromi necessari per la ricetta. Tagliate il peperoncino a listarelle e privatelo dei semini interni 1. Lavate e mondate le verdure, quindi tritate grossolanamente il cipollotto 2 e tagliate la melanzana prima a fette, poi a bastoncino ed infine a cubetti 3.

Procedete con le carote: tagliatele prima a rondelle leggermente diagonali, e poi da esse ricavate dei fiammiferini 4. Ripetete lo stesso taglio anche per le zucchine 5. Tenendo anche in questo caso un taglio leggermente diagonale, tagliate le taccole a tocchetti 6.

Tagliate infine anche i pomodorini a metà nel senso della lunghezza 7. Disponete quindi sul fornello una larga padella tipo wok, e scaldatevi un filo d’olio 8. Soffriggetevi brevemente il peperoncino e lo spicchio d’aglio sbucciato intero, e appena l’olio si sarà insaporito aggiungete per prime le melanzane 9

E il cipollotto 10. Lasciate che le melanzane si scottino a dovere, senza aggiungere altro olio per evitare che si impregnino troppo, quindi unite le carote 11 e dopo pochi minuti le taccole 12

E le zucchine 13. Regolate di sale 14 e di pepe 15.

Spadellando, portate le verdure a cottura a fiamma vivace (basteranno pochi minuti), quindi rimuovete l’aglio 16 e unite i pomodorini 17. Proseguite la cottura ancora 1-2 minuti, poi spegnete il fuoco: le vostre verdure sono pronte. Come ultimo tocco, grattugiatevi lo zenzero 18.

Amalgamate bene e tenete da parte 19.Occupatevi adesso del couscous: noi abbiamo utilizzato couscous precotto, più veloce e semplice da preparare. Versatelo in una ciotola capiente, condite con il sale 20 la curcuma 21 (che conferirà al couscous il suo tipico colore oltre ad una nota aromatica in più)

E l’olio 22, amalgamate 23 e coprite il tutto con l’acqua calda 24.

Sigillate con pellicola trasparente 25 e attendete 2 minuti: trascorso questo tempo, il couscous è pronto. Sgranatelo accuratamente, rovesciandolo in un vassoio e separando i chicchi con una forchetta 26. È il momento di impiattare! Ponete le verdure al centro di ogni piatto di couscous, e profumate con le foglioline di menta spezzettate a mano 27. Il couscous alle verdure è pronto da gustare!
Conservazione
Consiglio
Curiosità
-
gius8.8giovedì 31 dicembre 2020si può preparare il giorno prima?Redazione Giallozafferanogiovedì 31 dicembre 2020@gius8.8:Certo
-
Luciana74mercoledì 03 aprile 2019nella fase di cottura del cous cous è possibile sostituire l’acqua calda con del brodo vegetale? grazieGZRedazione Giallozafferanomercoledì 03 aprile 2019@Luciana74: ciao! certamente!
-
Pam_cingiovedì 03 agosto 2017Si può mangiare anche freddo? Tipo trasportarlo al mare al posto di un'insalata di riso?Redazione Giallozafferanogiovedì 03 agosto 2017@Pam_cin: Certo, sarà un ottimo pranzo da gustare al mare!