
Cozze gratinate
- Senza lattosio
- Energia Kcal 290
- Carboidrati g 17.8
- di cui zuccheri g 2.2
- Proteine g 17.3
- Grassi g 16.6
- di cui saturi g 4.23
- Fibre g 5.8
- Colesterolo mg 111
- Sodio mg 462
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 30 min
- Cottura: 15 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Medio
PRESENTAZIONE

Le cozze gratinate sono un delizioso antipasto di mare: si tratta di cozze con il guscio farcite con un appetitoso ripieno composto da pangrattato e formaggio grattugiato, il tutto aromatizzato con prezzemolo e scorza di limone che dona una gradevole nota agrumata. Il tocco segreto sarà l'aggiunta dell'acqua delle cozze stesse che renderà ancora più saporita la preparazione. Le cozze gratinate sono davvero semplici e veloci da preparare e rappresentano l'antipasto ideale per aprire una gustosa cenetta a base di pesce, magari insieme a squisite capesante, o per arricchire anche i tradizionali menù di Natale.
Se le cozze sono la vostra passione non perdetevi un'altra ricetta appetitosa: pasta cozze e mollica!
- INGREDIENTI
- Ingredienti
- Cozze (con la loro acqua) 500 g
- Pangrattato 100 g
- Grana Padano DOP (da grattugiare) 1 cucchiaio
- Aglio 1 spicchio
- Scorza di limone 1
- Prezzemolo (da tritare) 10 g
- Olio extravergine d'oliva 30 g
- Pepe nero q.b.
Come preparare le Cozze gratinate

Per realizzare le cozze gratinate per prima cosa occupatevi della loro pulizia: scartate le cozze aperte e conservate solo quelle chiuse. Dopo averle sciacquate sotto l'acqua corrente 1, eliminate il bisso, ovvero la barbetta che fuoriesce dalle valve, tirando verso l’esterno 2. Aprite la cozza delicatamente inserendo un coltellino nel punto in cui si dividono e percorrendo tutto il perimetro 3,

così che, aprendole, il frutto rimanga integro e attaccato al guscio 4. Proseguite con tutte allo stesso modo e conservate la loro acqua 5, filtrandola attraverso un colino 6: servirà per bagnare la panatura.

Man mano che aprite le cozze adagiatele su una teglia rivestita con carta forno 7. Occupatevi della panatura: in una ciotola versate il pangrattato, il Grana Padano grattugiato 8, il prezzemolo fresco tritato 9,

la scorza del limone 10, uno spicchio di aglio schiacciato 11 e una spolverata di pepe nero 12.

Ora versate 30 g di olio di oliva 13 e 150 g di acqua delle cozze filtrata 14. Mescolate per ottenere un composto omogeneo e umido 15.

Con un cucchiaio farcite le cozze 16, conditele con un giro di olio di oliva 17 e cuocetele in forno statico preriscaldato a 200° per 12 minuti nel ripiano alto e poi per altri 3 minuti alla massima potenza, in modalità grill. A cottura ultimata 17 sfornate le vostre cozze gratinate e servitele subito 18.
Conservazione
Consiglio
-
Cateri'lunedì 06 dicembre 2021Ciao, grazie per la ricetta, deve essere davvero molto buona. Avevo però una domanda da fare : ho in famiglia, due persone fortemente allergiche ai formaggi di qualsiasi tipo. Con cosa posso sostituire questo ingrediente? Grazie per la risposta. 🤗Redazione Giallozafferanomartedì 07 dicembre 2021@Cateri':In questo caso consigliamo solo di ometterlo.
-
9mimmo65mercoledì 16 dicembre 2020ho letto di usare il forno statico io ho quello ventilato e uguale?Redazione Giallozafferanomercoledì 16 dicembre 2020@9mimmo65: ciao! Tenendo presente che ogni forno ha le sue caratteristiche, ti cosigliamo di testare prima la cottura su pochi pezzi prima di infornarli tutti.