
Panna cotta con coulis di lamponi
- 34
- 3,9
Pensate che un tour gastronomico in Scozia vi possa riservare solo grandi abbuffate di fish and chips? Niente di più sbagliato, anche se è soprattutto nei dolci che la cucina scozzese riesce a raggiungere le sue vette più alte! Oltre ad essere la patria di scones e shortbread, infatti, la Scozia può vantare anche un originale dessert al bicchiere: il cranachan! Realizzato con pochi ingredienti, il cranachan è caratterizzato dall’alternanza di strati di lamponi, avena e una crema a base di panna aromatizzata con miele e whisky. Tradizionalmente accompagnato con i classici biscotti al burro, vi stupirà con il suo sapore intenso e un piacevole contrasto di consistenze da gustare cucchiaino dopo cucchiaino… lasciatevi tentare dalla semplice bontà del cranachan!
Per preparare il cranachan, versate la panna fresca liquida (ben fredda) in una ciotola 1 insieme al mascarpone 2 e al miele 3.
Montate il composto con le fruste elettriche 4, poi aggiungete il whisky 5 e mescolate con una spatola per incorporarlo 6.
Unite 50 g di lamponi, che avrete precedentemente lavato e asciugato 7, e mescolate ancora per amalgamare il tutto delicatamente 8. Scaldate una padella antiaderente e tostate l’avena per circa 3 minuti fino a quando sarà dorata 9.
Ora siete pronti per assemblare il cranachan: prendete 4 bicchieri trasparenti della capacità di 200 ml e mettete alla base qualche lampone leggermente schiacciato 10, poi aggiungete uno strato di crema 11 e uno di avena tostata 12.
Ripetete gli strati aggiungendo ancora i lamponi 13 e la crema 14. Infine decorate la superficie con avena tostata, lamponi interi e shortbread: dopo un’ora di riposo in frigorifero il vostro cranachan è pronto per essere servito 15!