
Crema al pistacchio

- Energia Kcal 470
- Carboidrati g 71.8
- di cui zuccheri g 54.4
- Proteine g 9.5
- Grassi g 16.1
- di cui saturi g 4.84
- Fibre g 1.8
- Colesterolo mg 174
- Sodio mg 67
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 10 min
- Cottura: 10 min
- Dosi per: 6 persone
- Costo: Medio
PRESENTAZIONE
Amanti delle creme, fatevi avanti. Oggi vi mostriamo come preparare la crema al pistacchio, una golosa variante della crema pasticcera. Questa crema è perfetta da gustare al cucchiaio: potrete servirla in piccoli bicchierini aggiungendo gocce di cioccolato o granella di pistacchi. In alternativa potete utilizzarla per farcire tantissimi dolci, come dei piccoli bignè, un soffice pan di spagna o la torta della nonna. E se anche voi amate questo delizioso frutto, guardate tutte le nostre ricette con i pistacchi... siamo sicuri che non riuscirete a resistere e vorrete provarle tutte! Vi consigliamo di iniziare dalla nostra cheesecake al pistacchio!
Scoprite anche come preparare una deliziosa crema pasticcera al cioccolato!
- INGREDIENTI
- Latte intero (a temperatura ambiente) 750 ml
- Tuorli (circa 4, a temperatura ambiente) 72 g
- Zucchero 270 g
- Amido di mais (maizena) 100 g
- Sale fino (facoltativo) q.b.
- Pasta di pistacchi 100 g
Come preparare la Crema al pistacchio

Per preparare la crema al pistacchio in una pentola versate lo zucchero, la maizena 1, il sale (facoltativo) 2 e i tuorli 3.

Proseguite versando la pasta di pistacchi 4 e un po' del latte a temperatura ambiente. Mescolate energicamente con una frusta, fino ad ottenere un composto liscio 6. Aggiungete quindi il latte rimasto

e trasferite il composto sul fuoco 7. Mescolate di continuo per alcuni minuti fino a che la crema non si sarà addensata 8. A questo punto trasferite la crema in una ciotola, coprite con la pellicola a contatto 9 e lasciate raffreddare.
Conservazione
Consiglio
Suggerimenti e curiosità
-
elen.mnmercoledì 22 febbraio 2023se uso la crema spalmabile al pistacchio, la devo aggiungere a fine cottura con la crema ancora calda nel pentolino o dopo quando si sarà raffreddata e le mescolo insieme ?Redazione Giallozafferanogiovedì 23 febbraio 2023@elen.mn: ciao! Considera che la crema al pistacchio è realizzata anche con altri ingredienti, tra cui zucchero. Quindi potresti ottenere un risultato diverso; in ogni caso puoi aggiungerla quando la crema è fredda e lavorarla a velocità bassa con le fruste elettriche!
-
scarannadomenica 19 febbraio 2023buongiorno, ho fatto la crema al pistacchio … molto buona. ricetta 🔝