
Crema all'arancia

- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 20 min
- Cottura: 10 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Basso
PRESENTAZIONE
La crema: pura poesia. Quella pasticcera, regina tra tutte, ma anche chantilly o quella al mascarpone perfetta per il pranzo di Natale. Oggi profumiamo di agrumi questa dolcezza, con la crema all'arancia. Si realizza con la base della classica crema pasticcera ma al posto di limone o caffè questa volta abbiamo deciso di impreziosirla con un frutto tipicamente invernale. Il profumo della scorza e l'acidità del succo di arancia renderanno questa crema davvero speciale. Potrete servirla in bicchierini, aggiungendo delle briciole di crumble, oppure potrete utilizzarla per farcire tantissimi dolci, come bignè, pan di spagna o crostate. Inoltre potrete servire questa crema all'arancia con panettone e pandoro per rendere le vostre feste di Natale ancora più dolci. Per gli amanti di questo frutto, una combo perfetta: crema all'arancia e torta all'arancia!
- INGREDIENTI
- Latte intero 500 g
- Zucchero 200 g
- Succo d'arancia 50 g
- Scorza d'arancia 1
- Tuorli (circa 6) 90 g
- Fecola di patate 40 g
Come preparare la Crema all'arancia

Per preparare la crema all'arancia per prima cosa grattugiate la scorza 1, spremete l'arancia 2 e prelevate la giusta quantità di succo. Versate il latte in un pentolino, aggiungete la scorza d'arancia 3 e portate a bollore a fuoco basso.

Nel frattempo in un altro tegame versate tuorli e zucchero 4. Amalgamate bene con una spatola 5, poi aggiungete la fecola 6

e mescolate ancora 7. Aggiungete poi anche il succo d'arancia 8 e mescolate nuovamente fino ad ottenere un composto liscio e privo di grumi 9.

Non appena il latte inizierà a bollire versatene un po' nel composto di tuorli 10, per stemperarlo. Quindi mescolate 19 e aggiungete il latte rimasto. Portate la crema sul fuoco 12 e cuocetela circa 5 minuti,

mescolando con una frusta, fino a che non risulterà liscia e densa 13. Trasferite la crema in una ciotola 14, coprite con pellicola a contatto 15 e lasciate raffreddare prima a temperatura ambiente e poi in frigorifero.
Conservazione
Consiglio
-
Susannaifornellisabato 27 febbraio 2021Ricetta buona, occhio però ad alcuni fattori. Vengono indicati troppi tuorli, ne bastano 4. Anche lo zucchero potrebbe risultare un po' troppo. La fecola fa addensare abbastanza velocemente, per il resto il risultato è molto gradevole
-
isotta de bortolivenerdì 26 febbraio 2021Buongiorno, io volevo fare dei cestini di cioccolato fondente con all'interno due strati di crema: questa all'arancia e una al cioccolato. Quale mi consigliate? la crema al burro al cioccolato o la crema pasticcera al cioccolato? Grazie in anticipo per l'aiutoRedazione Giallozafferanovenerdì 26 febbraio 2021@isotta de bortoli: ciao, dipende dai gusti. Al cucchiaio la crema al burro potrebbe risultare troppo ricca...