Crema alle nocciole

/5

PRESENTAZIONE

Se volete variare il gusto della crema pasticcera tradizionale, vi proponiamo un’idea gustosa: la ricetta della crema alle nocciole, una soffice crema con un profumo speciale e lo stesso gusto che ritroverete anche all'interno del sorbetto alle nocciole.
Per realizzarla è sufficiente procedere come per la classica crema pasticcera con l’aggiunta della pasta di nocciole. Una volta pronta, otterrete una crema gustosa con la quale potrete farcire un pan di spagna oppure guarnire dei dolcetti come le nuvole di meringa alle nocciole.
Scatenate la vostra fantasia per realizzare delizie farcite con questa invitante crema alle nocciole!

Venite a scoprire un'altra appetitosa farcitura per i vostri dolci: crema alla Nutella!

INGREDIENTI
Ingredienti per 1 kg di crema
Latte intero 500 ml
Panna fresca liquida 200 g
Pasta di nocciole 180 g
Zucchero 125 g
Farina 00 35 g
Amido di mais (maizena) 15 g
Tuorli 4
Preparazione

Come preparare la Crema alle nocciole

Per realizzare la crema alle nocciole iniziate ponendo i tuorli e lo zucchero in una ciotola e sbattete con una frusta a mano 1 fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Setacciate direttamente nella ciotola la farina e l’amido 2, e amalgamate bene gli ingredienti 3

unite la pasta di nocciole 4 e mescolate sempre con la frusta per incorporare gli ingredienti, per ultimo unite il latte 5 e mescolate fino ad ottenere una crema omogenea 6.

Versate la crema in un pentolino filtrandola con un colino per raccogliere eventuali grumi 7 e portate a bollore a fuoco medio 8, proseguite la cottura fino ad ottenere una crema densa e compatta continuando a mescolare con la frusta 9.

Mettete la crema ottenuta in una pirofila 10, coprite con la pellicola trasparente a contatto con la superficie del composto 11, lasciate intiepidire e poi ponete la crema in frigorifero per farla rassodare almeno un’ora. Trascorso il tempo di raffreddamento incorporate alla crema 200 g di panna montata 12, per maggiori dettagli consultate la scheda Come montare la panna.

mescolando con una frusta 13 per amalgamare il composto. Trasferite la crema di nocciole in una sac-à-poche munita di bocchetta a stella 14 per procedere con le vostre farciture oppure versatela in una ciotolina 15 e conservatela in frigorifero coperta con pellicola trasparente fino al momento di utilizzarla.

Conservazione

Potete conservare la crema alle nocciole in frigorifero per 2-3 giorni al massimo, coperta da pellicola.

Consiglio

Se non trovate la pasta di nocciole potete tritare finemente le nocciole pelate con un mixer fino ad ottenere un composto abbastanza morbido.

RICETTE CORRELATE
COMMENTI98
  • nazrat
    martedì 02 maggio 2023
    Salve. La preparazione di questa crema è diversa da quella classica per la crema pasticcera. Si deve versare il latte freddo nel composto senza prima farlo sobbollire, amalgamare, e poi mettere sul fuoco? Ciao.
    Redazione Giallozafferano
    martedì 02 maggio 2023
    @nazrat:Ciao, sì si tratta di una tecnica alternativa, ugualmente valida.
  • Dafne 93
    domenica 06 novembre 2022
    Ciao, ho fatto questa crema, ma purtroppo dopo l'aggiunta della panna, nonostante fosse montata, ha perso consistenza ed è diventata più liquida, come mai?
    Redazione Giallozafferano
    lunedì 07 novembre 2022
    @Dafne 93:Ciao, forse la panna non era ben soda, oppure hai smontato la panna incorporandola alla crema. In questo caso consigliamo prima di incorporare solo un cucchiaio di panna per stemperare la crema e poi di aggiungere la parte restante mescolando delicatamente con dei movimenti dal basso verso l'altro.

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter