
Crema di cetrioli e yogurt

- Vegetariano
- Energia Kcal 157
- Carboidrati g 3.7
- di cui zuccheri g 3.3
- Proteine g 2.3
- Grassi g 14.7
- di cui saturi g 2.65
- Fibre g 0.7
- Colesterolo mg 3
- Sodio mg 944
- Difficoltà: Molto facile
- Preparazione: 10 min
- Cottura: 20 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Molto basso
PRESENTAZIONE
Sono le verdure più fresche dell'estate: li avrete sicuramente tuffati in croccanti insalate, fatti a fettine per condire fantastici hamburger e ne avrete anche provato i benefici in varie maschere di bellezza! Parliamo dei cetrioli, uno degli ingredienti più comuni e versatili della bella stagione, oggi protagonista di questa ricetta, insieme ad un altrettanto fresco ingrediente: la crema di cetrioli e yogurt. Un delizioso piatto estivo refrigerante per le giornate estive più calde, perfetta da gustare fredda o tiepida, può essere anche preparata in anticipo. Vi suggeriamo di servire la crema di cetrioli e yogurt non solo come alternativa ad un classico primo piatto ma anche come antipasto, magari versata in piccole ciotoline finger food con qualche crostino di pane: stupirete i vostri ospiti con semplicità e gusto!
- INGREDIENTI
- Ingredienti per la crema di cetrioli
- Cetrioli 480 g
- Yogurt bianco naturale cremoso 100 ml
- Olio extravergine d'oliva 50 g
- Brodo vegetale 800 ml
- Scalogno 60 g
- Aneto q.b.
- Scorza di limone non trattato 1
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
Come preparare la Crema di cetrioli e yogurt

Per preparare la crema di cetrioli e yogurt iniziate preparando il brodo vegetale. Poi lavate ed asciugate le verdure. Quindi mondate e tritate finemente lo scalogno 1. Spuntate ora i cetrioli, ricavatene delle fettine 2 e tagliate queste ultime a piccoli dadini 3: tenete da parte.

Tritate ora finemente anche l’aneto 4 e tenetelo da parte. Ora tutto è pronto per la preparazione. Prendete un tegame antiaderente dai bordi alti. Fate appassire lo scalogno con un filo di olio 5. Mescolatelo di tanto in tanto per una cottura uniforme fino a che non risulterà dorato. Quindi sfumate con un mestolo d’acqua 6.

Aggiungete i dadini di cetriolo 7 e fateli cuocere per alcuni minuti mescolandoli con una spatola 8. Unite ora il brodo vegetale caldo 9.

Aggiungete l’aneto 10 e coprite con coperchio 11. Lasciate cuocere a fuoco dolce per circa 20-25 minuti. Trascorso questo tempo, spegnete il fuoco e lasciate intiepidire. Trasferite in un recipiente dai bordi alti 12.

Frullate con un mixer ad immersione fino ad ottenere una crema omogenea 13. Versate la crema in una ciotola capiente, regolate di sale e pepe 14 e grattugiatevi una scorza di limone non trattato 15.

Unite lo yogurt 16. Amalgamate gli ingredienti 17 ed ora la vostra crema di cetrioli e yogurt è pronta per essere gustata 18!
Conservazione
Consiglio
-
Carlettaadomenica 04 luglio 2021buongiorno finalmente ho realizzato questa ricetta in versione fredda. È buonissima!!!! Un grande successo!!! Diventerà un piatto di casa mia. Io ho usato solo 500ml di brodo scalogno erba cipollina e un cucchiaio abbondante di mascarpone. Perché non sapevo se ci sarebbe piaciuto il sapore acidulo. grazie mille per questa ricetta. Aspetterò l'inverno per la versione calda
-
Carlettaagiovedì 01 luglio 2021buongiorno non avevo idea che i cetrioli si potessero cuocere. la vorrei realizzare da servire freddaRedazione Giallozafferanovenerdì 02 luglio 2021@Carlettaa: ciao! Anche fredda è buonissima!