PRESENTAZIONE

Crema di zucca

La zucca è la regina indiscussa dell’autunno… questa crema la celebra come assoluta protagonista, un delizioso comfort food! Calda e speziata, è una preparazione molto versatile, ideale da servire da sola, come la zucca in padella, come zuppa e perfetta come condimento per arricchire moltissimi altri piatti: il successo è sempre garantito! Potete anche creare delle originali varianti per il vostro menu di Halloween! Tra i piatti speciali più rincuoranti, la crema di zucca è proprio il lato bello dell'autunno! Il colore della polpa carnosa della zucca ricorda quello delle foglie che, proprio in questo periodo, si staccano dolcemente dagli alberi e si posano lievi sul terreno. Inconfondibile e conosciuta da tutti per la sua dolcezza è utilizzata in moltissime ricette che fanno parte della tradizione culinaria italiana, come la zucca al forno o il risotto alla zucca.

Scopri altri piatti cremosi come:

Leggi la ricetta in inglese

INGREDIENTI

Zucca 1 kg
Patate 200 g
Brodo vegetale 1 l
Cipolle bianche 80 g
Pepe nero 1 pizzico
Sale 1 pizzico
Olio extravergine d'oliva 60 g
Cannella in polvere 1 pizzico
Noce moscata 1 pizzico
per i crostini
Olio extravergine d'oliva 30 g
Pane casereccio 100 g
Preparazione

Come preparare la Crema di zucca

Per preparare la crema di zucca iniziate preparando il brodo vegetale. Poi passate alla pulizia della zucca. Tagliatela a fette 1 ed eliminate sia la buccia esterna che i semi interni; a questo punto dovrete ricavare 600 g di polpa,  quindi tagliatela a cubetti 2. Pelate le patate 3

e tagliatele anche queste a cubetti 4. Mondate la cipolla, tritatela finemente 5 quindi trasferitela in un tegame con l’olio e lasciatela imbiondire a fuoco dolce 6.

Una volta che la cipolla avrà cambiato colore unite anche la zucca 7 e le patate 8. Aggiungete anche una parte del brodo fino a coprire tutte le verdure 9, il resto verrà aggiunto successivamente.

Aggiustate di sale e di pepe 10. Lasciate cuocere a fuoco dolce per 25-30 minuti 11, aggiungendo altro brodo di tanto in tanto. Una volta che le verdure saranno cotte, spegnete il fuoco e frullate il tutto con un mixer ad immersione 12,

fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea. Quindi aggiungete la cannella 13, la noce moscata 14 e mescolate il tutto. La vostra crema di zucca è ormai pronta! Per preparare dei gustosi crostini di accompagnamento tagliate il pane a cubetti non troppo piccoli 15

e disponeteli su una teglia foderata con carta forno. Irrorateli con l’olio 16, cuoceteli per circa 5 minuti in forno preriscaldato in modalità grill, quindi sfornateli 17. Servite la crema di zucca in una ciotola da zuppa aggiungendo i crostini dorati in superficie 18.

Conservazione

Conservate la crema di zucca in  frigorifero per 2 giorni al massimo. In alternativa può essere congelata!

Consiglio

Trasformate questa crema di zucca in un primo piatto delicato aggiungendo del riso o dell'orzo, precedentemente sbollentati.

Scoprite tutte le nostre ricette con la zucca per Halloween per creare ogni volta un menù diverso!

RICETTE CORRELATE
COMMENTI398
  • anna0304
    venerdì 09 ottobre 2020
    É possibile omettere la patata per renderla più leggera? GRAZIE
    Redazione Giallozafferano
    venerdì 09 ottobre 2020
    @anna0304:Ciao, puoi provare ma tieni conto che risulterà meno cremosa.
  • AnnaPaola08
    giovedì 06 agosto 2020
    È meglio servirla fredda oppure calda? Al centro si può mettere un po' di formaggio cremoso morbido... Come ad esempio il mascarpone? Grazie Anna Paola
    Redazione Giallozafferano
    venerdì 07 agosto 2020
    @AnnaPaola08: Ciao, si gusta calda o anche leggermente intiepidita. Puoi mettere al centro della creme fraiche, del caprino o una spuma di ricotta.
  • chiarasan
    martedì 12 novembre 2019
    si può usare il brodo di pollo??
    Redazione Giallozafferano
    martedì 12 novembre 2019
    @chiarasan:Ciao, se preferisci un gusto più deciso puoi provare!
  • Nadia 1977
    mercoledì 09 ottobre 2019
    Buon pomeriggio, che tipo di zucca è preferibile utilizzare?
    Redazione Giallozafferano
    mercoledì 09 ottobre 2019
    @Nadia 1977: Ciao, la delica può andare bene smiley

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter