Crema pasticcera
- Facile
- 23 min
Soffice, candida e versatile, la crema diplomatica è una delle ricette di base della pasticceria di tutto il mondo. Nata dall'unione di crema pasticcera e panna montata è veramente semplice da preparare, ma seguendo qualche trucchetto del Maestro Iginio Massari otterrete una consistenza perfetta. La crema diplomatica è perfetta per farcire tantissimi dolci, come dei bignè, una millefoglie o la famosissima torta diplomatica e i golosi mini diplomatici. Ma potrete utilizzarla per realizzare anche dei dessert al cucchiaio, guarnendo le vostre coppette con dei frutti di bosco o scaglie di cioccolato. I suoi usi sono davvero infiniti, infatti potrete aromatizzare questa base con pasta di nocciole, di pistacchio e pezzi di frutta fresca! Qualunque sia l'uso vi consigliamo di seguire la nostra ricetta, otterrete un risultato goloso e delicato.
Come prima cosa mettete in freezer una ciotola e fatela raffreddare completamente, poi mettete la gelatina a mollo in acqua fredda in un contenitore a parte 1. A questo punto preparate la crema pasticcera. Versate in un tegame il latte e i semi del baccello di vaniglia 2, accendete il fuoco e scaldate fino a che non avrà raggiunto il bollore. Nel frattempo in un altro tegame versate i tuorli, lo zucchero 3,
l'amido di mais 4 e mescolate con una frusta 5 fino ad ottenere un composto omogeneo. Quando il latte inizierà a bollire versatene 1/3 nel composto di tuorli 6 e mescolate.
Versate il latte rimasto in altre due volte 7. Riportate sul fuoco, mescolando in continuazione per pochi minuti 8 fino a che la crema non si sarà addensata 9.
Spostatevi dal fuoco e mescolate con energia, in questo modo risulterà molto lucida. A questo punto riprendete la ciotola dal freezer e versate la crema all'interno 10; prima di mescolare aggiungete la gelatina scolata 11 e mescolate rapidamente per farla sciogliere 12 e allo stesso tempo far raffreddare la crema. Quando la crema non sarà più calda, trasferitela in frigorifero.
Nel frattempo semimontate la panna 13. Dovrà risultare morbida, lucida e non troppo montata. Riprendete dal frigo la crema pasticcera e aggiungete 1/3 della panna montata 14. Frustate velocemente il composto 15.
Poi aggiungete la panna restante in altre due volte mescolando sempre con la frusta a mano, ma più delicatamente 16. Coprite con pellicola 17 e trasferite la crema diplomatica in frigorifero fino all'utilizzo 18.