Giallozafferano App Le tue ricette sempre con te Gratis
Scarica

Crema pasticcera al caffè

/5

PRESENTAZIONE

La crema pasticcera al caffè è una variante della tradizionale crema pasticcera, profumata al caffè. Il procedimento previsto è uguale a quello della crema classica, così come la sua consistenza che la rende un’ottima base per la farcitura di torte come il Pan di Spagna e per la preparazione di dolci ripieni e dessert. Divertitevi a variare i gusti di questa crema golosa e provate anche altre veriospni come quella al rum e al pistacchio!

INGREDIENTI
Caffè solubile 10 g
Farina 00 50 g
Latte intero 500 ml
Tuorli 4
Zucchero 150 g
Preparazione

Come preparare la Crema pasticcera al caffè

Fate sobbollire il latte (tranne mezzo bicchiere) in una capiente casseruola 1 , poi toglietelo dal fuoco, versate il caffè solubile 2 e mescolate finchè non si sarà sciolto nel latte 3.

In una terrina a parte lavorate i tuorli con lo zucchero 4 con l'aiuto di uno sbattitore elettrico,  fino a ottenere una crema spumosa 5; versate nel composto di uova un terzo del latte tiepido a filo 6

poi incorporate pian piano la farina setacciata 7. Continuate a sbattere con le fruste elettriche e aggiungete nella casseruola con il latte , poco alla volta e mescolando con una frusta, il composto di uova, farina, zucchero (8-9).

A questo punto portate ad ebollizione il tutto e, mescolando continuamente 10 , lasciate sobbollire a fuoco dolce per alcuni minuti , sbattendo di continuo con la frusta per evitare che si formino grumi alternando l'aggiunta del latte freddo che avete tenuto da parte (mezzo bicchiere) finché il composto si sarà addensato 11. Spegnete il fuoco e lasciate raffreddare la crema, mescolando di tanto in tanto. Conservate la crema in un contenitore coprendola con la pellicola in modo che sia a contatto con il composto 12 così da evitare che si formi la crosticina in superficie.

RICETTE CORRELATE
COMMENTI97
  • _giulio_
    martedì 03 agosto 2021
    posso usare questa crema per una crostata?
    Redazione Giallozafferano
    mercoledì 04 agosto 2021
    @_giulio_: Ciao, certamente!
  • Serped
    domenica 18 aprile 2021
    Allora, io avrei due enormi dubbi, intanto avevo circa 250 millilitri di latte ma parzialmente scremato e 250 millilitri di quello senza lattosio etc. soprattutto oltre sapere se magari va bene questo, vorrei sapere se era da specificare magari che tipo di uova, se proprio quelle fresche, o se vanno bene i tuorli di uova comprate semplicemente al supermercato. Fatemi sapere per favore, Grazie mille!
    Redazione Giallozafferano
    lunedì 19 aprile 2021
    @Serped: Ciao, per il latte non c'è problema mentre per le uova ti consigliamo di utilizzare quelle fresche per un risultato ottimale smiley

Durante la prova puoi interrompere quando vuoi, senza alcun addebito. Dopo la prova GZ Club si rinnova in automatico a € 29,99/anno invece di € 49,99
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter