
Crema pasticcera al cioccolato
- Energia Kcal 471
- Carboidrati g 67.7
- di cui zuccheri g 56.4
- Proteine g 8.6
- Grassi g 18.4
- di cui saturi g 9.5
- Fibre g 0.3
- Colesterolo mg 264
- Sodio mg 364
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 15 min
- Cottura: 10 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Basso
- Nota + il tempo di raffreddamento della crema
PRESENTAZIONE

La crema pasticcera al cioccolato è una golosa variante della classica crema pasticcera. Si realizza allo stesso modo, ma all'ultimo quando è ancora calda si aggiunge il cioccolato fondente tritato, che sciogliendosi, si amalgama al resto rendendola così gustosa. Otterrete una consistenza densa, ma non troppo compatta, liscia e vellutata. La crema pasticcera al cioccolato è perfetta per arricchire tantissimi dolci, come pan di spagna, zuppa inglese, crostata, bigné, profiteroles, ciambelline fritte o mini paris breast ma è buonissima anche da gustare al cucchiaio con dei ciuffi di panna montata.
Se cercate altre varianti per una crema al cioccolato provate anche:
Se invece volete sperimentare altre versioni per una crema pasticcera sempre diversa provate:
- INGREDIENTI
- Cioccolato fondente al 55% 100 g
- Latte intero 500 g
- Baccello di vaniglia 1
- Tuorli 75 g
- Zucchero 140 g
- Amido di mais (maizena) 45 g
- Sale fino 1 pizzico
Come preparare la Crema pasticcera al cioccolato

Per preparare la crema pasticcera al cioccolato, iniziate tritando il cioccolato fondente 1. Versate in un pentolino il latte, unite i semini di una bacca di vaniglia e ponete il baccello in infusione 2. Ponete sul fuoco e portate a sfiorare il bollore. Intanto in un altro pentolino potete versare lo zucchero 3.

Unite ora i tuorli 4 e lavorate tutto con una marisa 5. Unite anche l'amido di mais 6 e un pizzico di sale.

Quindi, versate poco latte caldo sul composto per stemperarlo, avendo cura di eliminare prima il baccello lasciato in infusione 7 e mescolate con la marisa. Dopodichè versate tutto il restante continuando a mescolare con una frusta a mano 8. Portate di nuovo sul fornello e fate addensare a fuoco moderato la crema. Una volta addensata 9, spegnete il fuoco e trasferitela in una ciotola.

Ora non resta che aggiungere il cioccolato fondente tritato 10 e mescolare sempre con una frusta 11 fino a quando non sarà completamente sciolto e amalgamato. La vostra crema pasticcera al cioccolato è pronta 12. Potete farla raffreddare coprendo con pellicola per alimenti a contatto in modo che non si formi la crosticina in superficie. Poi potrete utilizzarla per farcire torte, pasticcini, per decorare o come dessert al cucchiaio.
Conservazione
Consiglio
-
Grace95martedì 04 luglio 202375 g uova sono?Redazione Giallozafferanomercoledì 05 luglio 2023@Grace95: ciao! considera che sono solo tuorli, 75 g sono circa 5 tuorli!
-
Giusi6venerdì 23 giugno 2023Ciao devo riempire una torta del diametro di 30cm e ho visto che la crema basta per una torta di 26cm devo raddoppiare le dosi o mi potete dare la dose esatta per una torta da 30cm grazieRedazione Giallozafferanolunedì 26 giugno 2023@Giusi6: ciao! puoi provare con una dose e mezza, poi dipende sempre da quanta vuoi utilizzarne, se vuoi andare sul sicuro puoi fare doppia dose!