
Crema spalmabile al pistacchio
- Energia Kcal 142
- Carboidrati g 8.5
- di cui zuccheri g 8.1
- Proteine g 2
- Grassi g 11.1
- di cui saturi g 3.2
- Fibre g 0.2
- Colesterolo mg 3
- Sodio mg 52
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 20 min
- Cottura: 10 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Basso
- Nota più i tempi di riposo (circa 12 ore)
PRESENTAZIONE

Da gustare al mattino su una fetta di pane tostato, all'interno di un fragrante croissant o da utilizzare per personalizzare tantissimi dolci la crema spalmabile al pistacchio è una vera delizia! Realizzarla a casa, con la ricetta di Andrea Tortora, è davvero semplice, ma per ottenere una crema che soddisfi le aspettative di tutti la cosa più importante è la scelta dei pistacchi. Questi infatti devono essere verdi, non salati, non tostati e di ottima qualità; solo in questo modo la vostra crema spalmabile avrà un gusto intenso. Per donare la giusta dolcezza e una cremosità unica abbiamo aggiunto alla pasta di pistacchi, fatta in casa, il cioccolato bianco fuso e dell'olio di semi di vinacciolo, una varietà realizzata dai chicchi d'uva davvero pregiata. Ma se non riuscite a trovarlo, un qualsiasi olio dal gusto delicato andrà benissimo! Cugina della crema spalmabile alle nocciole, anche questa variante ha tantissimi usi in cucina, provatela insieme al panettone, durante le feste di natale o utilizzatela per preparare queste ricette:
- INGREDIENTI
- Pistacchi italiani verdi, spellati 80 g
- Cioccolato bianco 130 g
- Olio di semi di Vinacciolo 50 g
- Sale fino 1 g
Come preparare la Crema spalmabile al pistacchio



Per preparare la crema spalmabile al pistacchio versate i pistacchi spellati in una pirofila 1. Tostateli in forno statico preriscaldato a 185° per 10 minuti, poi sfornateli e lasciateli raffreddare 2. Nel frattempo tritate grossolanamente il cioccolato bianco e trasferitelo in una ciotola 3.



Fondete il cioccolato a bagnomaria o in microonde 4. Trasferite i pistacchi ormai freddi in un mixer 5. Aggiungete un pizzico di sale 6.



Frullateli a più riprese, fino ad ottenere una farina 7. Aggiungete una piccola parte di olio di semi di vinacciolo 8 e azionate ancora le lame sino ad ottenere una purea cremosa 9. Per facilitare la lavorazione di tanto in tanto ripulite le pareti del mixer spingendo il composto con una marisa. Ci vorranno circa 5-6 minuti. E' fondamentale non scaldare troppo il composto, non deve superare mai i 45°, per questo motivo è importante fermarsi spesso. In caso lasciate riposare in frigorifero per qualche minuto e ricominciate.



Trasferite il composto ottenuto in una ciotola 10, aggiungete il cioccolato bianco 11 e mescolate energicamente sino ad ottenere un composto omogeneo 12.



Unite il restante olio di semi di vinacciolo 13 e mescolate ancora fino ad ottenere un composto omogeneo 14. A questo punto trasferitelo all'interno di una bowl raffreddata in congelatore e pulita un po’ dalla condensa 15.



Tenendo sotto controllo la temperatura mescolate sino a raggiungere i 22° 16. Raggiunta questa temperatura la crema si addenserà. Lasciatela riposare per 12-14 ore ad una temperatura tra i 22 e i 24°. La crema spalmabile al pistacchio è pronta da gustare 18.
Conservazione
Consiglio
-
sissibasabato 24 dicembre 2022i pistacchi sono quelli ssalati? wuali intendete?Redazione Giallozafferanosabato 24 dicembre 2022@sissiba:Ciao, intendiamo i pistacchi al naturale non quelli salati.
-
podscuocosabato 03 settembre 2022una domanda ma quanti grammi di crema escono con questa ricetta? grazie milleRedazione Giallozafferanolunedì 05 settembre 2022@podscuoco: ciao! circa 200 grammi!