Giallozafferano App Le tue ricette sempre con te Gratis
Scarica

Creme brulée al cioccolato

/5

PRESENTAZIONE

La creme brulée al cioccolato è la versione "dark" di uno dei dolci francesi più conosciuti e apprezzati. Una delizia al cucchiaio, facile da preparare ma golosa e di sicuro effetto, servita in graziose cocottine.
La creme brulée al cioccolato è il dolce giusto da servire a fine pasto per i vostri amici insaziabili di cacao: una morbida crema dalla consistenza nè troppo liquida nè troppo densa ricoperta di zucchero di canna leggermente caramellato per creare una piacevole crosticina croccante in superficie. Lasciatevi tentare e preparate sia la versione classica della creme brulée che questa al cioccolato: quale finirà prima?

INGREDIENTI
Ingredienti per 4 cocottine di 11 cm di diametro
Cioccolato fondente 200 g
Panna fresca liquida 200 g
Latte intero 200 ml
Zucchero 80 g
Zucchero di canna q.b.
Tuorli 1
Preparazione

Come preparare la Creme brulée al cioccolato

Per preparare la creme brulée al cioccolato, iniziate a versare la panna e il latte (intero o parzialmente scremato) 1 in un tegame capiente. Scaldateli e versate il cioccolato fondente 2 Quindi mescolate con un cucchiaio di legno 3 fino a quando il cioccolato non sarà completamente sciolto e amalgamato al latte e alla panna.

Intanto in una ciotolina versate il tuorlo e aggiungete lo zucchero 4, mescolate con una spatola 5 fino ad ottenere un composto omogeneo 6.

Poi versate il cioccolato fuso sul composto di uova e zucchero, mescolateaccuratamente. Poi trasferite il composto in cocottine o stampini del diametro di 11 cm. Disponete le creme in una teglia dai bordi piuttosto alti e versate l'acqua ben calda ma non bollente fino a coprire 2/3 delle cottine 9.

Cuocete le creme brulée al cioccolato con nel ripiano superiore del forno con cottura a convezione a 180° per 40 minuti. Quindi sfornatele quando saranno pronte e cospargetele con zucchero di canna. Rimettete le cocottine in forno accendete il grill per far caramellare lo zucchero in superficie, quindi servitele tiepide o fredde come fine pasto goloso!

Conservazione

Potete conservare la creme brulée al cioccolato per 1-2 giorni in frigorifero coperta con pellicola trasparente.
Si sconsiglia la congelazione.

Consiglio

Se preferite, potete aromatizzare la creme brulée con la cannella o con la scorza di arancia.

RICETTE CORRELATE
COMMENTI11
  • FrenCook
    lunedì 20 maggio 2019
    C'è modo di sostituire completamente l'uovo?
    Redazione Giallozafferano
    lunedì 20 maggio 2019
    @FrenCook: Ciao, la creme brulè è una crema quindi l'uovo è necessario. Altrimenti si tratta di realizzare una crema senza uova ma il risultato non sarebbe lo stesso in termini di consistenza e gusto. Non avendo provato non sappiamo darti una ricetta da seguire, potresti provare combinando latte di soia, panna vegetale, zucchero, amido e un aroma a scelta!
  • Elena
    domenica 24 aprile 2016
    posso sostituire lo zucchero di canna con quello semolato? volevo farla oggi ma non ne ho!!!!!!!
    Redazione Giallozafferano
    venerdì 29 aprile 2016
    @Elena:Ciao Elena, il risultato non sarà lo stesso ma si può provare smiley

Durante la prova puoi interrompere quando vuoi, senza alcun addebito. Dopo la prova GZ Club si rinnova in automatico a € 29,99/anno invece di € 49,99
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter