
Creme brulèe
- 228
- 4,2
La creme brulée al cioccolato è la versione "dark" di uno dei dolci francesi più conosciuti e apprezzati. Una delizia al cucchiaio, facile da preparare ma golosa e di sicuro effetto, servita in graziose cocottine.
La creme brulée al cioccolato è il dolce giusto da servire a fine pasto per i vostri amici insaziabili di cacao: una morbida crema dalla consistenza nè troppo liquida nè troppo densa ricoperta di zucchero di canna leggermente caramellato per creare una piacevole crosticina croccante in superficie. Lasciatevi tentare e preparate sia la versione classica della creme brulée che questa al cioccolato: quale finirà prima?
Per preparare la creme brulée al cioccolato, iniziate a versare la panna e il latte (intero o parzialmente scremato) 1 in un tegame capiente. Scaldateli e versate il cioccolato fondente 2 Quindi mescolate con un cucchiaio di legno 3 fino a quando il cioccolato non sarà completamente sciolto e amalgamato al latte e alla panna.
Intanto in una ciotolina versate il tuorlo e aggiungete lo zucchero 4, mescolate con una spatola 5 fino ad ottenere un composto omogeneo 6.
Poi versate il cioccolato fuso sul composto di uova e zucchero, mescolateaccuratamente. Poi trasferite il composto in cocottine o stampini del diametro di 11 cm. Disponete le creme in una teglia dai bordi piuttosto alti e versate l'acqua ben calda ma non bollente fino a coprire 2/3 delle cottine 9.
Cuocete le creme brulée al cioccolato con nel ripiano superiore del forno con cottura a convezione a 180° per 40 minuti. Quindi sfornatele quando saranno pronte e cospargetele con zucchero di canna. Rimettete le cocottine in forno accendete il grill per far caramellare lo zucchero in superficie, quindi servitele tiepide o fredde come fine pasto goloso!