Crepe alla Nutella
- Energia Kcal 285
- Carboidrati g 38.7
- di cui zuccheri g 14.8
- Proteine g 8.9
- Grassi g 10.5
- di cui saturi g 4.37
- Fibre g 1
- Colesterolo mg 81
- Sodio mg 64
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 10 min
- Cottura: 30 min
- Dosi per: 8 pezzi
- Costo: Basso
- Nota + 30 minuti di riposo dell'impasto in frigorifero
PRESENTAZIONE

Durata 2:22 - Passaggi 8
Alzi la mano chi non l’ha mai provata almeno una volta nella vita! Lei, sua maestà la crepe alla Nutella, un peccato di gola a cui è davvero difficile resistere come merenda o anche come spuntino di mezzanotte! Vi sveliamo come potrete preparare morbide crepe per tutti i vostri amici (e tenerne da parte qualcuna anche per voi ovviamente!) con pochi e semplici accorgimenti. Il profumo inconfondibile della sottile e golosa frittella si spanderà per la cucina e si arricchirà con il generoso ripieno di Nutella: insomma, sarà una tentazione irresistibile ad ogni ora del giorno!
INGREDIENTI
- Ingredienti per 8 crepes del diametro di 20 cm
- Uova medie 3
- Farina 00 250 g
- Latte intero 500 ml
- per ungere la padella
- Burro q.b.
- per farcire e spolverizzare
- Nutella q.b.
- Zucchero a velo q.b.
Come preparare la Crepe alla Nutella

Per preparare le crepe alla Nutella iniziate dalla preparazione dell’impasto di base. Prendete una ciotola capiente e dai bordi alti e versatevi le uova 1. Sbattete le uova con una forchetta ed unite il latte 2. Mescolate bene gli ingredienti con una forchetta 3.

Setacciate la farina nella ciotola 4 e con le fruste mescolate energicamente per evitare la formazione di grumi 5. Continuate a mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo, vellutato e fluido 6.

Poi coprite la ciotola con pellicola alimentare trasparente e trasferite il composto a riposare per almeno 30 minuti in frigorifero 7. Trascorso il tempo prendete una crepiera (o in alternativa una padella antiaderente dal diametro tra i 18 ed i 22 cm), ponetela sul fuoco e ungetela con una noce di burro. Quando sarà ben calda versate un mestolo di impasto necessario a ricoprire quasi tutta la superficie della padella 8: potete aiutarvi con l'apposito stendi pastella per crepes, per stenderla in maniera uniforme oppure inclinare e ruotare la padella leggermente; questa operazione deve essere fatta abbastanza velocemente, poiché la pastella tenderà a cuocersi rapidamente. Fate cuocere per 1 minuto a fuoco medio-basso da un lato. Non appena sarà leggermente dorata e con una paletta riuscirete a sollevare i bordi della crepe, giratela dall’altro lato aiutandovi con la paletta 9.

Cuocete anche l'altro lato per 1 minuto circa, aspettando che prenda colore 10. Quando sarà pronta, mettetela su un piatto da portata o su di un tagliere. Ripetete questo procedimento fino a finire l’impasto e ad ottenere 8 crepes del diametro di 20 cm; impilate le crepe una sopra l’altra mano a mano che saranno pronte fino al momento della farcitura 11. Poi prendete un cucchiaio di Nutella e stendetelo sulla superficie della crepe 12.

Quindi prendete il bordo della crepe e fatelo combaciare con l’altro 13. Ripiegate la crepe alla Nutella ancora a metà in modo da ottenere un ventaglio 14 e ripetete l’operazione per le restanti crepe. Spolverizzate con zucchero a velo e servite la vostra crepe alla Nutella ancora calda 15!
Conservazione
Consiglio
-
Luca708sabato 21 marzo 2020Le crepes si possono cuocere anche con una padella normale?Redazione Giallozafferanosabato 21 marzo 2020@Luca708: Ciao, utilizzane una antiaderente!
-
aureliabestdomenica 15 marzo 2020buongiorno vorrei aggiungere il bicchierino di rum come è consigliato ma vorrei sapere se devo diminuire la quantità di latte. Se sì qual è la proporzione.?Redazione Giallozafferanodomenica 15 marzo 2020@aureliabest: Ciao, basterà aggiungere un cucchiaio di rum per aromatizzare l'impasto!
-
Fabianalunedì 29 maggio 2017Si può usare lo sbattitore elettrico??? Non ho la frustaRedazione Giallozafferanomartedì 30 maggio 2017@Fabiana: ciao! Puoi usarlo a bassa velocità!
-
Pasdomenica 19 febbraio 2017Se non ho il burro cosa metto?Redazione Giallozafferanolunedì 20 febbraio 2017@Pas:Ciao, puoi usare l'olio per ungere la padella.