- Media
- 36 min
- Kcal 495
Crescia al formaggio
- Difficoltà: Media
- Preparazione: 20 min
- Cottura: 70 min
- Dosi per: 8 persone
- Costo: Medio
- Nota + il tempo di lievitazione ( circa 3 ore)
- Vegetariano
- Energia Kcal 484
- Carboidrati g 50.2
- di cui zuccheri g 3.3
- Proteine g 21.9
- Grassi g 21.8
- di cui saturi g 8.5
- Fibre g 2.3
- Colesterolo mg 164
- Sodio mg 880
PRESENTAZIONE
La crescia al formaggio è una ricetta tipica delle Marche e dell'Umbria che viene solitamente preparata in occasione della Pasqua... ricca di formaggi è ottima da gustare con i salumi più vari, o da servire per arricchire il cestino del pane. La crescia ha la stessa forma del panettone, ma anziché essere dolce è salata ed ha una consistenza molto più spugnosa... l'origine di questo termine pare provenga dal fatto che appena infornata questa inizia a crescere rapidamente. La preparazione della crescia viene tramandata di generazione in generazione e ogni famiglia ha il suo piccolo segreto in cucina che rende la ricetta della crescia unica; risulta dunque difficile stabilire e riportare una ricetta originale. La crescia rappresenta una valida e originale alternativa al pane classico da inserire nei vostri menu di Pasqua, magari insieme alla colomba salata: i vostri commensali non portanno dire di no, bambini compresi! Chi può resistere infatti ad una fetta di crescia al formaggio accompagnata con del prosciutto o del salame? Provate anche la versione sfogliata, simile a una piadina ma dal gusto molto più deciso!
Leggi anche: Crescia sfogliata
- INGREDIENTI
- Ingredienti per uno stampo da 1,3 kg (18 cm di diametro e 10 cm di altezza)
- Lievito di birra secco 7 g
- Farina 0 500 g
- Olio extravergine d'oliva 65 g
- Latte intero a temperatura ambiente 150 g
- Parmigiano Reggiano DOP grattugiato 150 g
- Uova medie 5 per un totale di 285 g
- Miele 12 g
- Sale fino 10 g
- Pepe nero q.b.
- Pecorino fresco 100 g
Come preparare la Crescia al formaggio
Per preparare la crescia al formaggio versate nella ciotola di una planetaria dotata di gancio la farina setacciata 1, il lievito di birra disidratato 2 e il miele 3.
Versate poi il parmigiano grattugiato 4 e azionate la macchina a velocità moderata, poi aggiungete il latte a filo (a temperatura ambiente). Lasciate assorbire il latte e unite anche le uova precedentemente sbattute 6, sempre lentamente.
Una votla assorbite anche queste, versate l'olio a filo 7 e lavorate l'impasto per una decina di minuti fino a che risulterà ben incordato. Aggiungete poi anche il sale 8 e un pizzico di pepe 9.
Tagliate il pecorino a cubetti 10 e aggiungetelo nella planetaria ancora in funzione 11, lavorate ancora 2 o 3 minuti quindi spegnete la macchina 12.
Trasferite l'impasto su un piano di lavoro leggermente unto 13 e appiattitelo con le mani 14. Poi date delle pieghe portando il lembo esterno più corto dell'impasto verso il centro 15
e ripetete la stessa operazione anche dall'altro lato 16. Date una forma sferica all'impasto e trasferitelo in uno stampo da 1,3 kg (18 cm di diametro e 10 cm di altezza) precedentemente imburrato e foderato con carta forno 17 (in alternativa usate uno stampo specifico da panettone della dimensione indicata). Lasciate lievitare per circa 3 ore la vostra crescia al formaggio 18 in forno spento con la luce accesa.
Trascorso questo tempo la crescia avrà lievitato e l'impasto avrà raggiunto quasi il bordo dello stampo 19. Accendete il forno in modalità statica con una temperatura di 180°, unite una ciotola di acqua e solo quando il forno sarà arrivato a temperatura cuocete la crescia al formaggio per 70 minuti. Trascorsi i primi 25 minuti estraete la ciotolina d'acqua e proseguite la cottura senza. Se la crescia dovesse scurirsi troppo in superficie potete coprirla con un foglio di carta di alluminio passati i primi 25 minuti. Per verificare la cottura della crescia potete fare la classica prova dello stecchino. Una volta cotta, sfornate la crescia al formaggio 20 e lasciatela intiepidire prima di sformarla e servirla 21.
Conservazione
La crescia al formaggio si conserva sotto una campana di vetro per 1-2 giorni al massimo.
Consiglio
Per ottenere una crescia con una superficie lucida spennellate la superficie con della panna fresca!
-
alberodinatale47lunedì 29 aprile 2019Americano é vero anche io metto 1 bustina di zafferano.Ha un aroma favoloso !
-
alberodinatale47lunedì 29 aprile 2019chiara hai perfettamente ragione !
- Facile
- 80 min
- Kcal 375
- Molto difficile
- 120 min
- Kcal 426
- Media
- 250 min
- Kcal 1204
- Media
- 75 min
- Kcal 646
- Facile
- 60 min
- Media
- 60 min
- Difficile
- 110 min
- Kcal 486