
Crespelle speck radicchio e fontina

- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 30 min
- Cottura: 20 min
- Dosi per: 4 pezzi
- Nota + 30 min. di riposo dell’impasto in frigorifero
PRESENTAZIONE
Le crepes sono la vostra passione? Noi vi stuzzichiamo l'appetito con una versione davvero sfiziosa: le crespelle speck, radicchio e fontina, un appetitoso primo piatto dai sapori decisi. Le crepes salate sono farcite con un ripieno a base di formaggio e verdura e il tocco in più dello Speck Alto Adige IGP, che viene aggiunto anche alla fine. Grazie alla gratinatura in forno con burro e Parmigiano Reggiano DOP otterrete una deliziosa crosticina e un effetto irresistibilmente filante… quindi mettetevi all’opera e servite le crespelle speck radicchio e fontina quando sono ancora belle calde!
Venite a scoprire altre appetitose ricette a base di crespelle:
- Crespelle al prosciutto
- Crespelle alla crema di funghi e fontina
- Crespelle gorgonzola e radicchio
- Crespelle prosciutto, brie e noci
- Crespelle con carciofi e salsiccia
INGREDIENTI
- Per 4 crespelle
- Latte intero 230 g
- Farina 00 125 g
- Uova piccole 2
- Sale fino q.b.
- Burro 20 g
- per il ripieno
- Speck Alto Adige IGP (12 fette) 180 g
- Radicchio trevigiano 320 g
- Fontina 200 g
- Aglio 1 spicchio
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
- per gratinare
- Burro 20 g
- Parmigiano Reggiano DOP da grattugiare 40 g
Come preparare le Crespelle speck radicchio e fontina



Per realizzare le crespelle speck, radicchio e fontina per prima cosa preparate l’impasto delle crepe: versate le uova e il latte in una ciotola 1 unite il burro fuso e lasciato intiepidire. Mescolate bene, poi aggiungete la farina setacciata 2 e un pizzico di sale. Mescolate accuratamente con una frusta per evitare che si formino grumi 3, poi coprite con pellicola e lasciate riposare in frigorifero per circa 30 minuti.



Nel frattempo lavate il radicchio e tagliatelo a pezzetti 4. In una padella scaldate un filo d’olio con l’aglio, poi aggiungete il radicchio 5, salate, pepate e cuocete per 5 minuti a fiamma media 6. Spegnete il fuoco, coprite con un coperchio e tenete da parte.



Passate alla cottura delle crepe: scaldate e imburrate leggermente una padella per crepe del diametro di 24 cm (oppure una padella antiaderente dal fondo spesso), poi versate al centro un mestolo dell’impasto 7 e utilizzate l’apposito attrezzo per distribuirlo su tutta la superficie (oppure roteate la padella). Quando i bordi della crepe iniziano a sollevarsi aiutatevi con una spatola per girarla delicatamente dall’altra parte 8. Ogni crepe cuocerà per un totale di un paio di minuti: un minuto e mezzo da una parte e 30 secondi dall’altra. Man mano che sono cotte, impilate le crepe su un piatto e lasciate raffreddare 9, poi coprite con pellicola per evitare che si asciughino.



A questo punto grattugiate la fontina con una grattugia a fori larghi 10 e passate alla composizione delle crespelle. Farcite mezza crepe con il radicchio e una generosa manciata di fontina grattugiata 11, poi adagiate 3 fette di Speck 12.



Piegate la crepe prima a metà e poi in 4 per formare un triangolo 13; procedete in questo modo con tutte le altre. Una volta pronte, sistemate le crespelle ripiene in una teglia imburrata, spennellatele con ancora un po’ di burro fuso 14 e spolverizzate con il Parmigiano grattugiato 15. Infornate per 5 minuti in modalità grill a 240°.



Nel frattempo tagliate lo Speck a listarelle 16. Scaldate bene una padella antiaderente, poi aggiungete lo Speck 17 e rosolatelo a fiamma medio-alta per 3-4 minuti 18.



Una volta gratinate, sfornate le crespelle 19, insaporite con una macinata di pepe e guarnite con lo Speck croccante 20. Le vostre crespelle speck, radicchio e fontina sono pronte per essere servite 21!
Conservazione
Consiglio
-
Melissa. 77domenica 05 marzo 2023buonasera, si possono congelare da cotte? grazieRedazione Giallozafferanolunedì 06 marzo 2023@Melissa. 77:Ciao, puoi congelarle dopo la cottura.
-
Melissa. 77domenica 05 marzo 2023ciao, si possono congelare cotte? grazieRedazione Giallozafferanolunedì 06 marzo 2023@Melissa. 77:Sì, puoi congelarle.