Giallozafferano App Le tue ricette sempre con te Gratis
Scarica

Crespelle primavera

/5

PRESENTAZIONE

Crespelle primavera

Le crespelle primavera sono delle crepe al forno farcite con ricotta e verdure: una ricetta vegetariana davvero sfiziosa, ideale per accogliere la bella stagione! Le crespelle salate sono realizzate sia nella versione classica che in quella verde agli spinaci e si alternano con le loro tinte vivaci... ma anche all'interno non mancheranno i colori grazie al cremoso ripieno a base di formaggio fresco, asparagi, piselli e fiori di zucca. Per ottenere un'appetitosa gratinatura invece abbiamo scelto una besciamella senza burro, più leggera ma altrettanto saporita, aromatizzata con un pizzico di cannella. Un primo piatto speciale da condividere con i vostri cari per festeggiare i primi tepori!

Dopo le crespelle primavera, provate anche queste ricette:

INGREDIENTI

Per 4 crespelle bianche e 4 verdi (del diametro di 18 cm)
Latte intero 400 g
Farina 00 100 g
Uova 2
Olio di semi 30 g
Spinaci già lessati e strizzati 50 g
Per il ripieno
Asparagi (da pulire) 300 g
Pisellini 150 g
Fiori di zucca 15
Ricotta vaccina 300 g
Caprino 200 g
Parmigiano Reggiano DOP da grattugiare 100 g
Aglio 1 spicchio
Peperoncino fresco 1
Olio extravergine d'oliva q.b.
Sale fino q.b.
Pepe nero q.b.
Per la besciamella all'olio
Latte intero 300 g
Olio extravergine d'oliva 30 g
Farina 00 30 g
Cannella in polvere q.b.
Noce moscata q.b.
Sale fino q.b.
Pepe nero q.b.
Per cuocere le crespelle
Olio extravergine d'oliva q.b.
Per gratinare
Parmigiano Reggiano DOP da grattugiare q.b.
Preparazione

Come preparare le Crespelle primavera

Per realizzare le crespelle primavera per prima cosa lessate gli spinaci in acqua bollente e strizzateli bene per eliminare il liquido in eccesso. Passate all’impasto delle crepe: versate le uova in un contenitore alto e stretto 1, poi aggiungete il latte 2 e l’olio di semi 3.

Unite anche la farina setacciata 4 ed emulsionate con un mixer a immersione 5 per ottenere una consistenza liscia e omogenea. Dividete la pastella ottenuta in 2 ciotole 6.

In una delle 2 ciotole aggiungete gli spinaci già lessati e strizzati 7 e frullate con il mixer a immersione per amalgamarli 8. Quando entrambi i composti saranno pronti procedete con la cottura 9.

Scaldate a fuoco medio-basso una padella antiaderente del diametro di circa 18 cm e oliatela leggermente 10, poi versate al centro un mestolo della pastella classica 11 e ruotate la padella per spanderla in modo uniforme. Quando i bordi inizieranno a staccarsi girate la crespella con una spatola 12 e cuocete per un minuto anche dall’altro lato.

Man mano che saranno pronte impilate le crepe su un vassoio 13. Passate alla cottura delle crespelle verdi procedendo nello stesso modo: oliate la padella, versate al centro un mestolo della pastella e ruotate per distribuirla 14, poi cuocete sia da un lato che dall’altro per un paio di minuti in totale 15. Coprite le crespelle con pellicola e proseguite con la preparazione del ripieno.

Pulite gli asparagi eliminando la parte più coriacea del gambo, poi divideteli in 3 parti 16. Sbollentate gli asparagi in acqua bollente salata per 2-3 minuti 17, poi trasferiteli in una ciotola con acqua fredda e ghiaccio per mantenere vivo il colore 18.

Nel frattempo private i fiori di zucca del pistillo 19. Tagliate gli asparagi a rondelle 20 e rosolateli per qualche minuto in una padella dove avrete fatto soffriggere in un filo d'olio uno spicchio di aglio schiacciato in camicia e un peperoncino diviso a metà 21.

Aggiungete i piselli 22 e i fiori di zucca 23, salate, pepate e saltate il tutto per qualche minuto. Una volta cotti, eliminate l’aglio 24 e il peperoncino e lasciate intiepidire.

Intanto unite in una ciotola la ricotta, il caprino 25 e il Parmigiano Reggiano DOP grattugiato 26, salate 27 e pepate.

Amalgamate il tutto 28, poi aggiungete le verdure intiepidite 29 e mescolate bene per ottenere un composto omogeneo 30.

In ultimo preparate la besciamella all’olio: versate il latte in un pentolino e aromatizzate con sale, pepe, cannella e noce moscata 31. Nel frattempo scaldate l’olio in un altro pentolino, poi aggiungete la farina in una volta sola 32 e mescolate energicamente con una frusta 33.

Quando avrete ottenuto un composto dorato unite il latte aromatizzato 34 e continuate a mescolare sul fuoco per raggiungere la consistenza desiderata 35. Quando la besciamella si sarà addensata, trasferitela in una ciotola e copritela con pellicola a contatto 36.

Siete pronti per farcire le crespelle: adagiate una crepe sul piano di lavoro, distribuite il ripieno su metà della superficie 37 e piegatela in due 38, poi ripiegatela ulteriormente per ottenere un triangolo 39. Procedete in questo modo per farcire tutte le crespelle, sia bianche che verdi.

A questo punto cospargete la base di una pirofila con un po’ di besciamella 40, poi disponete le crespelle farcite con la punta verso l’alto alternando i colori 41 e ricopritele con il resto della besciamella 42.

Spolverizzate con Parmigiano Reggiano DOP grattugiato 43 e cuocete in forno statico preriscaldato a 190° per 15 minuti 44. Trascorso questo tempo proseguite la cottura per altri 5 minuti azionando il grill a 200°, facendo attenzione che non si brucino. Quando saranno belle dorate, sfornate e servite le vostre crespelle primavera 45!

Conservazione

Le crespelle primavera si possono conservare in frigorifero per massimo 3 giorni. In alternativa potete congelarle dopo averle cotte e lasciate raffreddare.

Potete preparare le crepe in anticipo e conservarle in frigorifero coperte con pellicola, per poi farcirle e gratinarle il giorno seguente.

Consiglio

Potete personalizzare il ripieno delle crespelle primavera utilizzando altri ortaggi di stagione di vostro gradimento, per esempio broccoli, cavoli, radicchio, cavolfiore. ecc...!

Se preferite potete sostituire la besciamella all’olio con una classica besciamella.

Il peso degli spinaci crudi è sempre di circa 50 g.

RICETTE CORRELATE
COMMENTI5
  • Gabrielladimaggio
    sabato 18 marzo 2023
    buon giorno,posso usare la bietola ,ne ho tanta in giardino.... al posto degli spinaci intendo ... un caro saluto a tutti
    Redazione Giallozafferano
    lunedì 20 marzo 2023
    @Gabrielladimaggio: Ciao, certamente!
  • Monik1989
    giovedì 21 luglio 2022
    Non serve fare riposare la pastella?
    Redazione Giallozafferano
    venerdì 22 luglio 2022
    @Monik1989: ciao! il riposo non è un passaggio obbligatorio, ma se preferisci puoi farlo smiley

Durante la prova puoi interrompere quando vuoi, senza alcun addebito. Dopo la prova GZ Club si rinnova in automatico a € 29,99/anno invece di € 49,99
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter