Croccantella alla zucca

/5

PRESENTAZIONE

Croccantella alla zucca

Di tutte le ricette con la zucca che vi abbiamo proposto quella di oggi si distingue per semplicità e originalità: croccantella alla zucca! Più simile a una torta salata che a una focaccia, si prepara senza lievito, con pochissimi ingredienti e una normale frusta a mano. Una ricetta vegetariana al profumo di rosmarino, dalla superficie dorata e la consistenza croccante, proprio come dice il nome. Ottima da sola o accompagnata con formaggi e salumi, la croccantella alla zucca si può servire come antipasto o per un aperitivo fra amici ma si può gustare in qualsiasi momento della giornata!

Provate anche la variante con patate e cipolle!

INGREDIENTI

Per l'impasto
Zucca delica (già pulita) 250 g
Farina 00 250 g
Acqua 300 g
Sale fino (rasi) 2 cucchiaini
Rosmarino q.b.
Per lo stampo (del diametro di 28-30 cm)
Olio extravergine d'oliva q.b.
Farina 00 q.b.
Per la superficie
Farina di mais q.b.
Olio extravergine d'oliva q.b.
Preparazione

Come preparare la Croccantella alla zucca

Croccantella alla zucca - 1 Croccantella alla zucca - 2 Croccantella alla zucca - 3

Per realizzare la croccantella alla zucca per prima cosa pulite la zucca: eliminate la buccia 1, rimuovete i semi e filamenti interni 2 e tagliate 250 g di polpa a dadini 3.

Croccantella alla zucca - 4 Croccantella alla zucca - 5 Croccantella alla zucca - 6

In una ciotola versate la farina e l’acqua, mescolando con una frusta per evitare la formazione di grumi 4. Quando avrete ottenuto un composto liscio e omogeneo aggiungete il sale 5 e gli aghi di rosmarino 6 e amalgamate bene il tutto.

Croccantella alla zucca - 7 Croccantella alla zucca - 8 Croccantella alla zucca - 9

Unite anche la zucca 7 e incorporatela al composto con un mestolo 8. Oliate e infarinate una teglia del diametro di 28-30 cm 9, poi eliminate la farina in eccesso.

Croccantella alla zucca - 10 Croccantella alla zucca - 11 Croccantella alla zucca - 12

Versate il composto all’interno 10 e livellatelo con il dorso di un cucchiaio 11, poi spolverizzate la superficie con farina di mais 12.

Croccantella alla zucca - 13 Croccantella alla zucca - 14 Croccantella alla zucca - 15

Condite con un filo d’olio 13 e cuocete in forno statico preriscaldato a 200° per 50 minuti, poi proseguite la cottura per altri 10 minuti in modalità ventilata a 220° 14. La vostra croccantella alla zucca è pronta per essere gustata 15!

Conservazione

La croccantella alla zucca si può conservare in frigorifero per circa 2 giorni.

Consiglio

La cottura è la parte più importante per la riuscita di questa ricetta! Tempi e temperature possono variare da forno a forno, quindi vi consigliamo di controllare il colore e la consistenza: quando la superficie risulterà dorata e croccante la croccantella è pronta; se vi accorgete che l’interno è ancora troppo morbido abbassate la temperatura e continuate a cuocere per qualche minuto.

Se desiderate potete aggiungere anche della cipolla bianca all'impasto.

RICETTE CORRELATE
COMMENTI23
  • eeeehy
    lunedì 04 settembre 2023
    buongiorno per una versione senza glutine si può sostituire la farina 00 con della farina di riso?? se si con quali dosi??
    Redazione Giallozafferano
    martedì 05 settembre 2023
    @eeeehy: Ciao, non avendo provato non possiamo darti indicazioni precise ma puoi aggiungerla gradualmente fino a raggiungere la stessa consistenza del composto smiley
  • AlessandraDm
    domenica 19 marzo 2023
    È buonissima e facile da realizzare. Ho seguito la ricetta alla lettera
Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter