
Croccantella di patate e cipolle
- Senza lattosio
- Vegetariano
- Difficoltà: Molto facile
- Preparazione: 25 min
- Cottura: 1 h 5 min
- Dosi per: 6 persone
- Costo: Basso
PRESENTAZIONE

Avete assaggiato la croccantella alla zucca e siete rimasti colpiti dalla sua sfiziosa semplicità? Allora provate la croccantella di patate e cipolle, una variante rustica e altrettanto appetitosa! Si tratta di una sorta di focaccia senza lievito che si prepara in pochi minuti, dalla superficie dorata e croccante, proprio come dice il suo nome. Ottima da gustare da sola o con formaggi e salumi, la croccantella di patate e cipolle è una torta salata vegetariana per un aperitivo diverso dal solito!
Provate anche queste ricette a base di patate e cipolle:
INGREDIENTI
- Per l'impasto
- Patate 230 g
- Cipolle dorate 70 g
- Farina 00 220 g
- Acqua 290 g
- Sale fino rasi 2 cucchiaini
- Pepe nero q.b.
- Per lo stampo (del diametro di 30 cm)
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Farina 00 q.b.
- Farina di mais q.b.
- Per la superficie
- Farina di mais q.b.
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Pepe nero q.b.
Come preparare la Croccantella di patate e cipolle



Per realizzare la croccantella di patate e cipolle per prima cosa sbucciate le patate e tagliatele con una mandolina 1 per ottenere delle fette molto sottili 2. Mondate le cipolle e tagliate anch’esse a rondelle molto sottili 3. Unite le patate e le cipolle in una ciotola e passate all’impasto.



Versate la farina e l’acqua in una ciotola 4 e mescolate con una frusta a mano fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo, poi aggiungete 2 cucchiaini rasi di sale 5 e il pepe e mescolate ancora. Infine unite le patate e le cipolle 6.



Mescolate per incorporarle in modo omogeneo 7. Ungete uno stampo del diametro di 30 cm e spolverizzatelo prima con farina 00 8 e poi con farina di mais 9.



Versate l’impasto nello stampo 10 e livellatelo con il dorso di un cucchiaio 11, poi spolverizzate la superficie con abbondante farina di mais 12.



In ultimo condite con un giro d’olio 13 e una macinata di pepe 14. Cuocete in forno statico preriscaldato a 200° per 50 minuti, poi proseguite la cottura per altri 10-15 minuti in modalità ventilata a 220°. Quando la superficie sarà ben dorata, sfornate e servite la vostra croccantella di patate e cipolle 15!
Conservazione
Consiglio
-
Mely_9.4sabato 20 maggio 2023Ciao, la farina di mais sarebbe quella per preparare la polenta o è la farina di mais fioretto che è più fine?Redazione Giallozafferanolunedì 22 maggio 2023@Mely_9.4:Ciao, va bene al farina di mais per polenta.
-
franci_spd.martedì 24 gennaio 2023ciao! ma si può fare in uno stampo quadrato?Redazione Giallozafferanomercoledì 25 gennaio 2023@franci_spd.:Certamente