
Crocchette di patate al forno

- Vegetariano
- Energia Kcal 68
- Carboidrati g 7.6
- di cui zuccheri g 0.2
- Proteine g 2.8
- Grassi g 3
- di cui saturi g 1.09
- Fibre g 0.6
- Colesterolo mg 33
- Sodio mg 118
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 20 min
- Cottura: 55 min
- Dosi per: 30 pezzi
- Costo: Basso
- Nota più 15 minuto di riposo in frigorifero
PRESENTAZIONE
Quando arrivano in tavola è subito festa, non ne avanza mai una e fanno felici grandi e piccini: sono le crocchette di patate! Panatura dorata e ripieno morbido, il contrasto perfetto di consistenze ottenuto con una ricetta tanto semplice quanto amata e noi non abbiamo saputo resistere alla tentazione di provare la sua versione light con la ricetta delle crocchette di patate al forno. Il risultato è davvero sorprendente, per tutti gli amanti delle crocchette in tutte le salsa, provate la versione delle crocchette di patate al forno!
INGREDIENTI
- Ingredienti per 30 crocchette
- Patate rosse 1 kg
- Tuorli 30 g
- Noce moscata q.b.
- Pepe nero q.b.
- Sale fino q.b.
- Parmigiano Reggiano DOP grattugiato 100 g
- per impanare
- Uova (2 uova medie) 130 g
- Pangrattato q.b.
- per la cottura
- Olio extravergine d'oliva q.b.
Come preparare il Crocchette di patate al forno

Per preparare le crocchette di patate lavate le patate sotto l’acqua corrente 1 e mettetele a lessare 2 con tutta la buccia in acqua salata: al fine di ottenere una cottura uniforme, utilizzate patate il più possibile della stessa dimensione. Una volta cotte, (per delle patate di media dimensione, ci vorranno 15-20 minuti in pentola a pressione e circa 40 lessandole tradizionalmente) lasciatele leggermente intiepidire (giusto quello che servirà per poterle maneggiare) e poi sbucciatele 3 infilzandole con una forchetta e levando la pelle con un coltellino.

Passatele in uno schiacciapatate 4 ancora calde e raccogliete la purea in una ciotola, a parte sbattete i tuorli con pepe e sale 5 (considerate che 30 g di tuorli corrispondono ai tuorli di 2 uova medie) poi aggiungeteli alle patate 6

aromatizzate con la noce moscata grattugiata 7 e insaporite con il formaggio grattugiato 8, mescolate con un cucchiaio per amalgamare gli ingredienti fino ad ottenere un composto morbido e asciutto. Con l’aiuto di un cucchiaio prendete una porzione di impasto di circa 35 gr 9 e formate le crocchette conferendo gli una forma cilindrica.

Man mano che formate le crocchette adagiatele su un vassoio rivestito con carta da forno 10. Con la dose indicata otterrete circa 30 crocchette. Una volta ultimato l’impasto impanate le crocchette: preparate due ciotole rispettivamente con le due uova sbattute e con il pangrattato, ora passatele prima nell’uovo 11 e poi nel pangrattato 12

Adagiate le crocchette impanate su una teglia rivestita con carta da forno, irroratele con un filo di olio di oliva 13. Riponete le crocchette in frigo per 15 minuti così che mantengano la forma in cottura e cuocete le crocchette in forno statico preriscaldato a 200° per 10 minuti e poi proseguite la cottura per altri 5 minuti con il grill. A cottura ultimata sfornate le vostre crocchette di patate al forno14, lasciatele leggermente intiepidire e poi servitele ben calde 15 !
Conservazione
Consiglio
Curiosità
-
Letizia Carlinomartedì 23 febbraio 2021Ciao per mezzo chilo di patate devo mettere un solo uovo?Redazione Giallozafferanomartedì 23 febbraio 2021@Letizia Carlino: Ciao, se dimezzi le patate devi dimezzare tutto!
-
rosscussabato 21 novembre 2020cuocendole in forno ho paura che la panatura rimanga troppo secca e asciutta.. avete consigli?Redazione Giallozafferanolunedì 23 novembre 2020@rosscus: ciao, se preferisci una consistenza più fragrante puoi seguire la ricetta classica delle crocchette!