Giallozafferano App Le tue ricette sempre con te Gratis
Scarica

Crocchette di polpo su crema di patate allo zafferano

/5

PRESENTAZIONE

Crocchette di polpo su crema di patate allo zafferano

Polpo e patate, un binomio vincente rivisitato in maniera sfiziosa per l'aperitivo: crocchette di polpo su crema di patate allo zafferano. Tutto il gusto di un croccante bocconcino che racchiude le tenere carni del polpo aromatizzato alla paprika da servire con una golosa crema di patate, vivacizzata dallo zafferano. Sentirete che bontà questa ricetta, perfetta da condividere con i vostri amici amanti dei sapori di mare conditi in maniera sfiziosa e originale!

INGREDIENTI

Ingredienti per 16 crocchette di polpo
Polpo 1 kg
Pane 80 g
Pangrattato 50 g
Pecorino da grattugiare 20 g
Uova medio 1
Scorza di limone 1
Paprika dolce 1 cucchiaino
Origano fresco q.b.
Sale fino q.b.
Pepe nero q.b.
Olio di semi di girasole alto oleico q.b.
Per la crema di patate
Patate a pasta gialla 200 g
Acqua 80 g
Zafferano in polvere q.b.
Olio extravergine d'oliva q.b.
Sale fino q.b.
Pepe nero q.b.
Preparazione

Come preparare le Crocchette di polpo su crema di patate allo zafferano

Per preparare le crocchette di polpo su crema di patate allo zafferano iniziate dalla pulizia del polpo che potete consultare nella nostra scheda della scuola di cucina, come pulire il polpo. Potete poi immergere il polpo in acqua bollente salata a piacere per circa 40 minuti 1. Prima di scolarlo, infilzate la carne con i rebbi di una forchetta per verificare che sia il momento giusto per toglierlo dal fuoco. Una volta cotto, lasciatelo raffreddare nella stessa acqua di cottura. Mentre il polpo cuoce e raffredda, potete preparare la crema di patate: pelatele 2 e riducetele prima a fette e poi a dadini piccoli 3.

Versate in un piccolo pentolino un filo d'olio, quindi unite i dadini di patate 4, salate e pepate. Mescolate per qualche istante dopodiché unite l'acqua 5, mescolate ancora e lasciate cuocere a fuoco medio per circa 7 minuti, con coperchio. Una volta pronte 6

versatele in un bicchiere alto, unite lo zafferano in polvere 7 e frullate con un mixer ad immersione 8. La vostra crema di patate allo zafferano è pronta e potete tenerla da parte 9.

Una volta che il polpo sarà cotto e raffreddato, ponetelo su un tagliere e tagliatelo al coltello (10-11). Non vi consigliamo di tritarlo al mixer in quanto le lame favorirebbero la fuoriuscita di acqua che non consentirebbe una buona riuscita della ricetta. Ponete il polpo tritato in una ciotola capiente, unite la scorza di un limone 12,

il Pecorino grattugiato, la paprika 13, il pane tagliato a dadini 14, sale e pepe e le foglioline di origano fresco 15. Unite anche il pangrattato al resto degli ingredienti

e impastate leggermente per uniformare il composto, quindi unite un uovo intero 16, impastate ancora 17 e formate le vostre crocchette di polpo, dando con le mani una forma leggermente allungata, ogivale 18.

Friggete per qualche minuto uno o due pezzi alla volta in un tegame in cui avrete portato l'olio di semi di girasole alla temperatura di 165° (da misurare con termometro da cucina) 19. Una volta dorate, scolate le vostre crocchette di polpo 20 e adagiatele su un foglio di carta per fritti per eliminare l'olio in eccesso. Servite le crocchette di polpo su crema di patate e zafferano ancora calde 21!

Conservazione

Si consiglia di consumare le crocchette di polpo appena pronte. Si possono congelare prima della frittura, se avete utilizzato ingredienti freschi.

Consiglio

Se preferite potete omettere la crema di patate allo zafferano e servire le vostre crocchette con una spruzzata di limone! In alternativa all'origano fresco potete utilizzare il basilico.

RICETTE CORRELATE
COMMENTI3
  • cecy1210
    mercoledì 18 dicembre 2019
    il pane deve essere raffermo? inoltre bisogna utilizzare solo la mollica?
    Redazione Giallozafferano
    mercoledì 18 dicembre 2019
    @cecy1210: Ciao, pane fresco e puoi usare tutto sia crosta che mollica.
  • Nicolò Gemin
    lunedì 21 ottobre 2019
    Ciao sono davvero ottime e vorrei adottarle come apetizer nel mio ristorante nelle Filippine. Mi domando come stoccarle. Sono 3 circa a porzione. Pensavo di surgelarle ma poi....? Posso friggerle direttamente congelate? Tipo sufficini o bastoncini di merluzzo? Help!
    Redazione Giallozafferano
    lunedì 21 ottobre 2019
    @Nicolò Gemin:Ciao, puoi congelarle da crude e friggerle da congelate.

Durante la prova puoi interrompere quando vuoi, senza alcun addebito. Dopo la prova GZ Club si rinnova in automatico a € 29,99/anno invece di € 49,99
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter