
Crocchette di prosciutto
- Energia Kcal 312
- Carboidrati g 17.2
- di cui zuccheri g 2.8
- Proteine g 10.2
- Grassi g 22.5
- di cui saturi g 7.21
- Fibre g 0.6
- Colesterolo mg 95
- Sodio mg 731
- Difficoltà: Media
- Preparazione: 25 min
- Cottura: 25 min
- Dosi per: 10 pezzi
- Costo: Medio
PRESENTAZIONE

Le crocchette di prosciutto sono una variante sfiziosa e originale della ricetta tradizionale con le patate: fuori croccantissime e dentro cremosissime, dai sapori molto accattivanti. Questi deliziosi bocconcini fritti si preparano con uno speciale impasto, una sorta di besciamella al prosciutto, che garantirà un interno morbido e saporito. Vi sveleremo qui un piccolo trucco per mantenere la forma prima di tuffarle nell'olio per una doratura perfetta! Lasciatevi sedurre da questi piccoli sfizi e arricchite di gusto i vostri antipasti!
Venite a curiosare tra le nostre ricette di crocchette:
- Crocchette di patate con cuore filante di mozzarella e prosciutto
- Crocchette di riso con provola e prosciutto cotto
- Crocchette di riso al forno
- Crocchette di patate e speck
- Crocchette di carote
INGREDIENTI
- Ingredienti per 10 crocchette
- Prosciutto crudo a fette sottili 160 g
- Latte intero 500 g
- Burro 70 g
- Farina 00 90 g
- Sale fino 1 cucchiaino
- Noce moscata 1 cucchiaino
- Cipolle dorate 1
- per impanare e friggere
- Uova 3
- Pangrattato 100 g
- Olio di semi di girasole q.b.
Come preparare le Crocchette di prosciutto



Per preparare le crocchette di prosciutto tritate finemente una cipolla 1. Sciogliete il burro in casseruola 2 e fate stufare la cipolla per 10 minuti a fuoco medio basso 3.



Intanto tagliate a listarelle il prosciutto 4, unitelo in padella 5 e cuocetelo 1 minuto. Versate la farina tutta in una volta 6, fatela tostare per 2 minuti.



Versate il latte in 3 volte 7 e aromatizzate con la noce moscata 8. Bisogna ottenere una sorta di besciamella molto densa, serviranno almeno 6 minuti 9.



Una volta ottenuta una consistenza densa, trasferite in composto in una teglia 10, lasciate raffreddare a temperatura ambiente e mettete in frigo a rassodare per almeno 2 ore. Togliete dal frigo l’impasto e rovesciatelo su un tagliere 11 12.



Con un coltello ritagliate 10 rettangoli uguali 13. Dategli la forma di una crocchetta plasmandoli con le mani inumidite. Passate le crocchette prima nelle uova sbattute 15



e poi nel pangrattato 16. Man mano che le impanate adagiatele su un vassoio 17. Scaldate l’olio di semi e portatelo a 170°. Cuocete le crocchette per 3 minuti massimo 2 alla volta 18.



Scolatele quando saranno dorate 19 e lasciatele asciugare su carta assorbente 20. Servite subito le crocchette di prosciutto 21.
Conservazione
Consiglio
-
DarkLady91sabato 24 settembre 2022https://ricette.giallozafferano.it/Croquetas-crocchette.html praticamente sono una variante di questa vostra precedente ricetta, altrettanto deliziosa
-
Fede261299sabato 20 agosto 2022È possibile prepararle il giorno prima, conservarle in frigo e cucinarle solo in un secondo momento?Redazione Giallozafferanolunedì 22 agosto 2022@Fede261299: Ciao, si puoi farlo!