
Crocchette di salmone e patate

- Senza lattosio
- Energia Kcal 99
- Carboidrati g 7
- di cui zuccheri g 0.8
- Proteine g 7.4
- Grassi g 4.6
- di cui saturi g 1.16
- Fibre g 0.5
- Colesterolo mg 25
- Sodio mg 138
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 30 min
- Cottura: 20 min
- Dosi per: 15 pezzi
- Costo: Medio
PRESENTAZIONE
Le crocchette di salmone e patate sono dei gustosissimi bocconcini di pesce facili e veloci da preparare, ideali da servire come antipasto o durante un aperitivo tra amici.
Le crocchette di salmone e patate sono la ricetta ideale per cucinare il salmone in modo originale e sfizioso! Il gusto delicato del salmone viene infatti esaltato da erba cipollina e aneto e il tutto reso morbido dalle patate.
Le crocchette di salmone e patate, private del pepe nero, sono un secondo piatto che sarà graditissimo anche ai bambini!
- INGREDIENTI
- Per 15 crocchette
- Filetto di salmone 500 g
- Patate 450 g
- Cipollotto fresco 1
- Aneto 2 ciuffi
- Erba cipollina tritata 1 cucchiaio
- Pangrattato 4 cucchiai
- Pepe nero q.b.
- Sale fino q.b.
- Uova medio 1
Come preparare il Crocchette di salmone e patate

Per preparare le crocchette di salmone e patate iniziate mettendo a cuocere le patate 1 con la buccia in pentola a pressione per circa 15 minuti (oppure 30/40 minuti lessandole in una pentola normale), fino a quando non saranno tenere. Immergete i filetti di salmone (con la pelle) in una pentola d’acqua bollente 2 e cuoceteli per circa 10 minuti fino a quando saranno ben cotti anche all’interno. Spellate quindi i filetti di salmone cotti 3 ed eliminate eventuali lische.

Tritate il salmone con un coltello una volta pulito. Tritate anche il cipollotto che avrete lavato e mondato, l’aneto e l’erba cipollina. In una terrina mettere il salmone tritato, aggiungete le patate lesse passate con il passapatate 4 (o schiacciate con una forchetta), il pepe 5, il sale e il cipollotto 6.

Aggiungete quindi l'erba cipollina e l'aneto 7. Incorporate poi l’uovo 8 e un cucchiaio di pangrattato 9, mescolate bene per amalgamare tutti gli ingredienti.

Formate con le mani delle polpettine delle dimensioni che preferite con l’impasto ottenuto, rendetele regolari, passatele nel pangrattato 10 e friggetele 11 nell’olio extravergine di oliva ben caldo. Le crocchette di salmone e patate dovranno dorare 12 circa 2/3 minuti per lato, quando saranno dorate da un lato, giratele con una spatola dall’altro lato. Servite le crocchette di salmone e patate ben calde!
Se non volete passare le crocchette di salmone e patate in padella, potete prepararle anche in forno, facendole cuocere in forno 10 minuti per lato a 180 gradi. Le vostre crocchette di salmone e patate saranno ottime!
-
marifra2venerdì 10 marzo 2023@silvia: possono essere cotte da congelate (tipo bastoncini di pesce diciamo) o meglio prima decongelarle?
-
MimmiCmercoledì 21 aprile 2021le ho fatte diverse volte,sempre un gran successo,soprattutto il mio bambino che non mangia le patate,adora queste polpettine!,personalmente io aggiungo della scorza di limone,e metto prezzemolo ,perché più gradito,la scorza di limone da una marcia in più!!