Croque madame

/5

PRESENTAZIONE

E' lo street food per eccellenza, ma anche una ricetta gourmet che si può assaporare in ogni cafè o boulangerie parigina! Si tratta dei croque madame, un sandwich realizzato con ingredienti semplici ma combinati insieme in una maniera gustosa per creare un piccolo momento di piacere irresistibile e croccante, come lo stesso nome fa immaginare: due fette di pancarrè che avvolgono un ripieno di formaggio e prosciutto cotto, per un gustoso toast da dorare in padella (o cuocere in forno) e servito con un uovo all'occhio di bue adagiato sopra. Di croque madame esistono molte varianti, in base al tipo di formaggio usato, l'aggiunta di erbe aromatiche o al tipo di cottura se in forno o in padella. Potrete scegliere voi anche come presentarlo, se per un pranzo veloce o per una cena a due originale, magari servito con un calice di vino francese. Il croque madame è perfetto anche abbinato anche ad un altro famoso street food, il croque monsieur, la variante con un topping di formaggio grattugiato al posto dell'uovo.

INGREDIENTI
Ingredienti per 4 croque madame
Pancarrè 8 fette
Burro 40 g
Groviera 80 g
Prosciutto cotto 80 g
Uova (medie) 4
Sale fino q.b.
Preparazione

Come preparare il Croque madame

Per preparare i croque madame, iniziate a grattugiare la Groviera (o un formaggio a pasta morbida) 1 e preparate le fette di prosciutto cotto e il pancarrè. Poi sciogliete 10 g di burro in un pentolino a fuoco bassissimo 2 e spennellate ciascuna fetta di pancarrè 3.

Adagiate una fetta di prosciutto su ciascuna fetta di pancarrè 4 e poi cospargete con il grouvier grattugiato 5; richiudete con un'altra fetta di pancarrè 6.

Sciogliete 20 g di burro in una padella ampia a fuoco bassissimo 7 (se utilizzate una padella antiaderente potete anche ridurre al minimo la dose di burro da utilizzare) e quando sarà sciolto adagiateci due toast farciti alla volta 8; fateli dorare da entrambi i lati per alcuni minuti 9.

In una padella fate sciogliere il burro a fuoco bassissimo e ponete un coppapasta di 10 cm di diametro (l'uovo non dovrà fuoriuscire dalla superficie del toast): all'interno rompete un uovo (10-11), salate leggermente e coprite con il coperchio per cuocerlo all'occhio di bue 12. Cuocete tutte le uova in questo modo.

Man a mano che saranno pronte 13, adagiatele delicatamente sul toast fatto rosolare in padella 14 e servite i vostri croque madame ben caldi 15!

Conservazione

Conservate i croque madame in frigorifero in un contenitore ermetico o coperti con pellicola per 1 giorno al massimo. Scaldate leggermente prima di servirli.

Si sconsiglia la congelazione.

Consiglio

Per il ripieno potete usare un formaggio come il grana o asiago e se preferite aggiungete un trito di erbe aromatiche!

Il croque madame, come il bagel, è perfetto anche per il brunch!

RICETTE CORRELATE
COMMENTI38
  • Wilco84
    mercoledì 03 maggio 2023
    Mannaggia come faccio se non ho il coppapasta?
    Redazione Giallozafferano
    mercoledì 03 maggio 2023
    @Wilco84:ciao, puoi cuocere l'uovo senza coppapasta e poi definire i bordi usando una tazza come coppapasta.
  • Maria Francesca Carriera
    domenica 03 gennaio 2021
    cosa posso mettere al posto del prosciutto cotto che non ho?
    Redazione Giallozafferano
    lunedì 04 gennaio 2021
    @Maria Francesca Carriera : Ciao, prosciutto crudo, speck o un altro salume.

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter