Crostata alla crema e prugne

/5

PRESENTAZIONE

Quella che vi proponiamo oggi è una favolosa crostata, estiva e golosa: la crostata alla crema e prugne. Ispirati dalla crema frangipane perfetta per realizzare anche una torta, abbiamo realizzato una versione ancora più speciale della crema per farcire questa crostata, con aggiunta di farina e latte di mandorle e olio. Sentirete che perfetto tutt'uno con la speciale pasta frolla al Kamut® e il gusto leggermente acidulo delle prugne aggiunte in purezza e in confettura. Il tutto sormontato da frutti decorativi e mandorle a lamelle che rendono questo dolce anche bello da guardare oltre che buono!

INGREDIENTI

Ingredienti per la frolla (stampo da 22 cm)
Burro (a temperatura ambiente) 100 g
Farina di Kamut® 250 g
Zucchero di canna 80 g
Uova (1 medio, a temperatura ambiente) 55 g
Sale fino 1 pizzico
Scorza di limone 1
per farcire
Farina di mandorle 80 g
Farina 00 80 g
Olio extravergine d'oliva 70 g
Latte di mandorle 110 g
Zucchero di canna 80 g
Uova (1 medio, a temperatura ambiente) 55 g
Confettura di prugne 50 g
Prugne 150 g
Sale fino 1 pizzico
per decorare
Prugne 150 g
Mandorle in scaglie 30 g
Zucchero di canna a velo q.b.
Preparazione

Come preparare la Crostata alla crema e prugne

Per realizzare la crostata alla crema e prugne iniziate dalla frolla: in una ciotola versate lo zucchero di canna, l’uovo medio 1, il burro, il sale 2 e la scorza del limone 3

Lavorare velocemente con le mani 4. Si otterrà un composto non del tutto omogeneo 5. Aggiungete la farina 6 e terminate di impastare con le mani. 

Quando l’uovo e il burro saranno completamente assorbiti dalla farina l’impasto risulterà liscio ed omogeneo 7. Formate un panetto, coprite con pellicola 8 e lasciate riposare in frigorifero per almeno 30 minuti. Intanto preparate la crema: versate in una ciotola la farina di mandorle, la farina 00 9

lo zucchero di canna 10, l’uovo 11 e il latte di mandorle 12

Lavorate per qualche secondo con una frusta ed aggiungere l’olio 13. Proseguite ancora per qualche secondo e aggiungete un pizzico di sale 14. Dovrete ottenere una crema liscia 15. Coprite con pellicola e lasciate riposare in frigorifero.

Stendete il panetto di frolla su una spianatoia infarinata 16, dovrete ottenere uno spessore di circa 5 mm 17. Adagiate delicatamente la frolla stesa sullo stampo a cerniera da 22 cm di diametro e rivestire la base ed il bordo facendo leggermente pressione con le dita (non importa se al momento non è perfetta o simmetrica). Tagliare la parte in eccesso realizzando un bordo di circa 3 cm di altezza 18

Tagliare a metà le prugne e togliete il nocciolo 19. Tagliatele a spicchi sottili circa 4 mm 20, quindi conservate 150 g di spicchi per la decorazione e dividete a metà gli altri 150 g di spicchi 21 che serviranno per la farcia.

Togliere la crema frangipane dal frigorifero 22, incorporate le prugne per la farcia e mescolate 23. Versate il composto nel guscio di frolla 24

Con un cucchiaino aggiungete la confettura di prugne 25. Adagiate sulla superficie le prugne messe da parte per la decorazione 26, realizzando una motivo a raggiera 27.

Guarnite con le mandorle a lamelle 28. Cuocete in forno statico a 180°, nel ripiano medio, per 40 minuti. Poi abbassate la temperatura del forno a 150° e cuocete per altri 30 minuti. Sfornate 29 e lasciate raffreddare bene prima di sformare. Decorate il bordo con poco zucchero a velo di canna 30.

Conservazione

La crostata alla crema e prugne si conserva in frigo per 3 giorni. Potete congelarla dopo la cottura. Il panetto di frolla crudo si può congelare.

Consiglio

Raccomandiamo di tagliare i frutti al momento altrimenti anneriranno con l'ossidazione.

RICETTE CORRELATE
COMMENTI5
  • GiuliaCasali
    giovedì 08 luglio 2021
    Buongiorno, quale latte di mandorle è meglio utilizzare? Già zuccherato o senza zucchero?
    Redazione Giallozafferano
    venerdì 09 luglio 2021
    @GiuliaCasali: Ciao, non zuccherato!
  • SaraGG4
    domenica 23 agosto 2020
    Ho fatto la crostata con le pesche poiché non avevo le prugne e sostituendo la farina di farro con una senza glutine per frolla. È venuta squisita. Da rifare!! Grazie Giallozafferano. Siete sempre affidabili!

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter