Crostata con cioccolato ruby

/5

PRESENTAZIONE

Delle innumerevoli varietà di dolci che esistono, la crostata è speciale e quella al cioccolato è nel cuore di tutti. Oggi la rivisitiamo con la crostata al cioccolato ruby! Cosa ha di speciale questo cioccolato? Ruby, tradotto dall'inglese rubino, indica la varietà di questo particolare cioccolato. Le fave di cacao ruby hanno un colore rosso, il cioccolato  che ne deriva, a seguito delle lavorazioni, diventa rosa. Le sue note fruttate tendenti all'acidulo sono perfette per trasformarsi in una vellutata ganache, che merita il podio di bontà assieme alla classica al cioccolato fondente e quella al latte! Questa bellissima quanto semplice crostata con cioccolato ruby conquisterà il palato (e l'attenzione) dei vostri ospiti. Non vi resta che mettervi subito all'opera!

Volete ancora qualche idea per realizzare golose crostate al cioccolato?

INGREDIENTI

Ingredienti (per uno stampo da 24 cm)
Farina 00 250 g
Tuorli (di uova medie) 2
Zucchero a velo 100 g
Burro freddo 150 g
Baccello di vaniglia 1
Per la ganache al cioccolato ruby
Cioccolato ruby (in perle) 400 g
Panna fresca liquida 200 g
Per guarnire
Lamponi q.b.
Ribes q.b.
Zucchero a velo q.b.
Preparazione

Come preparare la Crostata con cioccolato ruby

Per preparare la crostata al cioccolato ruby cominciate dalla pasta frolla: in una ciotola versate la farina, lo zucchero a velo 1, i semi dalla bacca di vaniglia 2 e il burro freddo a pezzetti 3

Lavorate gli ingredienti con la punta delle dita per ottenere un composto sabbioso grossolano 4, aggiungete i tuorli 5 e impastate ancora velocemente 6.

Ottenuto un panetto morbido e omogeneo 7 avvolgetelo nella pellicola e lasciatelo rassodare in frigorifero per almeno 30 minuti 8. Nel frattempo preparate la ganache al cioccolato ruby scaldando la panna in un pentolino 9.

Non appena la panna avrà sfiorato il bollore versatela sulle perle di cioccolato ruby 10. Mescolate energicamente con una marisa 11 emulsionando leggermente il tutto, quindi coprite con pellicola e riponete in frigorifero per almeno 2 ore 12.

Nel frattempo recuperate la pasta frolla, tiratela su una spianatoia leggermente infarinata ricavando un cerchio dello spessore di 4 mm circa 13, avvolgete la sfoglia intorno al matterello e srotolate in uno stampo da 24 cm 14. Pareggiate i bordi utilizzando una lama liscia 15.

Adagiate un foglio di carta forno sul fondo della frolla 16 e utilizzate dei pesetti in ceramica per cottura alla cieca 17: la crostata cuoce in forno statico, preriscaldato in modalità statica, a 180° per circa 20 minuti 18.

Sfornate e togliete la carta forno ed i pesi, quindi rimettete a cuocere ancora in forno per 5 minuti sino a doratura 19. Mentre la base si raffredda recuperate la ganache, lavorate energicamente con un cucchiaio affinché risulti come montata 20. Trasferite la crema in una sac-à-poche con bocchetta "Saint Honorè" e iniziate a guarnire la crostata partendo dalla parte più esterna 21.

Completate la decorazione con ciuffi di ganache per riempire anche il centro 22 e completate aggiungendo in superficie qualche fruttino e una spolverata di zucchero a velo 23. Ecco pronta la vostra crostata con cioccolato ruby 24.

Conservazione

La crostata si può conservare in frigo fino a 3 giorni.

Si può preparare anche fino ad una settimana prima la frolla, da tenere in frigo avvolta con pellicola.

Consiglio

Aggiungete della granella di frutta secca a piacere oppure anche del cocco rapè sulla superficie della vostra golosa crostata.

RICETTE CORRELATE
COMMENTI3
  • adinabella
    lunedì 13 giugno 2022
    Questa crema può essere usata anche come copertura su una torta?
    Redazione Giallozafferano
    martedì 14 giugno 2022
    @adinabella:Certamente smiley
  • elenaplafoni
    domenica 14 novembre 2021
    se non ho i pesetti per la cottura della frolla cosa posso usare? o posso non usare nulla ?
    Redazione Giallozafferano
    lunedì 15 novembre 2021
    @elenaplafoni: Ciao, puoi utilizzare dei legumi secchi al posto delle sfere!

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter