
Crostata con gelo di mellone

- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 60 min
- Cottura: 50 min
- Dosi per: 6 persone
- Costo: Basso
- Nota + i tempi di raffreddamento
PRESENTAZIONE
Il gelo di mellone, come il classico gelo di cannella, è un ottimo dessert al cucchiaio ma può essere utilizzato anche per preparare dolci freschi e golosi come la crostata con gelo di mellone! Una variante estiva della tradizionale crostata di marmellata realizzata con la pasta frolla, farcita con questa tipica ricetta siciliana a base di anguria. Per chi non lo sapesse, infatti, “mellone” è uno dei termini con cui viene chiamata l'anguria (o cocomero), indiscussa protagonista della stagione più calda. Se pure voi amate questo frutto, la crostata con gelo di mellone vi ruberà il cuore… anche in formato tartelletta o in versione torta fredda!
INGREDIENTI
- Ingredienti per frolla (per uno stampo del diametro di 20 cm)
- Farina 00 250 g
- Burro (freddo di frigo) 90 g
- Zucchero a velo 50 g
- Uova (circa 1 medio) 55 g
- Estratto di vaniglia 1 cucchiaino
- Sale fino 1 pizzico
- Per il gelo di mellone
- Cocomero (anguria) (già pulita) 1 kg
- Zucchero 200 g
- Amido di mais (maizena) 70 g
- Estratto di vaniglia 1 cucchiaino
- Per guarnire
- Gocce di cioccolato fondente q.b.
Come preparare la Crostata con gelo di mellone



Per realizzare la crostata con gelo di mellone iniziate dalla pasta frolla: versate in una ciotola la farina e lo zucchero a velo 1, poi aggiungete un pizzico di sale 2 e l’estratto di vaniglia 3.



Mescolate con una forchetta, poi unite il burro freddo a cubetti 4. Lavorate con la punta delle dita fino a formare un composto sabbioso 5, poi aggiungete l’uovo 6.



Ora impastate con le mani per ottenere un composto liscio e compatto 7. Trasferite l’impasto su un foglio di carta forno 8, coprite con un altro foglio e stendete con il mattarello fino a uno spessore di mezzo cm 9. Lasciate riposare la frolla in frigorifero per almeno 30 minuti.

Intanto preparate il gelo di mellone: pulite l’anguria dai semi e dalla buccia 10, poi tagliatela grossolanamente. Trasferite l’anguria in un mixer 11 e frullate 12.



Setacciate la purea di anguria in un pentolino per eliminare eventuali filamenti 13, poi unite lo zucchero 14 e l’amido di mais 15. Mescolate con una frusta e mettete sul fuoco.



Cuocete a fiamma media mescolando continuamente dal momento in cui inizia ad addensarsi, ci vorranno circa 10 minuti 16. Quando avrete ottenuto la giusta consistenza togliete il pentolino dal fuoco e aromatizzate con l’estratto di vaniglia 17. Mescolate e lasciate raffreddare il gelo di mellone in una ciotola 18.



Nel frattempo riprendete la frolla dal frigorifero e adagiatela con la carta forno in uno stampo del diametro di 20 cm, poi eliminate la frolla e la carta in eccesso dai bordi 19. Versate il gelo di mellone nello stampo 20 e livellate la superficie 21.



Impastate nuovamente la frolla avanzata, stendetela e ricavate delle strisce per la decorazione 22. Adagiate le strisce sulla crostata 23 e cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per circa 40 minuti, fino a quando la frolla risulterà dorata. Sfornate e lasciate raffreddare completamente, poi guarnite con le gocce di cioccolato. La crostata con gelo di mellone è pronta per essere servita 24!
Conservazione
Consiglio
-
Monik1989giovedì 28 luglio 2022Ricetta alternativa 👍🏼La frolla non va bucherellata prima di versarvi il ripieno?Redazione Giallozafferanovenerdì 29 luglio 2022@Monik1989: ciao! no non è necessario
-
MarcoBegiovedì 28 luglio 2022salve, se io volessi fare questo dolce ma utilizzare uno stampo da 24 di quanto dovrei aumentare le dosi?Redazione Giallozafferanogiovedì 28 luglio 2022@MarcoBe: Ciao, ti consigliamo di leggere questa scheda dal blog "il chicco di mais": ad ogni torta il suo stampo!