Crostata con mascarpone e gocce di cioccolato

/5

PRESENTAZIONE

Crostata con mascarpone e gocce di cioccolato

La crostata con mascarpone e gocce di cioccolato è un dolce goloso e invitante, perfetto per la merenda o per concludere un pranzo nel migliore dei modi. Si tratta di una variante di uno dei dolci più tradizionali, la classica crostata. In questa ricetta la morbida frolla viene farcita con una crema alla ricotta e mascarpone, profumata alla cannella e arancia, con aggiunta di golose gocce di cioccolato. Questa crema conferisce alla torta una cremosità irresistibile e un piacevole sentore agrumato Insomma: un dessert per veri golosi che sicuramente non potranno resistere a questa dolce tentazione!

Leggi la ricetta in inglese

INGREDIENTI

Ingredienti per la frolla (per una tortiera del diametro di 25 cm)
Burro (freddo di frigo) 175 g
Farina 00 300 g
Zucchero a velo 150 g
Tuorli (di uova medie) 3
Scorza d'arancia non trattata 1
Sale fino 1 pizzico
per il ripieno
Ricotta vaccina 400 g
Mascarpone 250 g
Tuorli (di uova medie) 2
Zucchero 150 g
Fecola di patate 10 g
Gocce di cioccolato 100 g
Scorza d'arancia non trattata 1
Cannella in polvere 1 pizzico
Preparazione

Come preparare la Crostata con mascarpone e gocce di cioccolato

Per preparare la crostata con mascarpone e gocce di cioccolato cominciate preparando la pasta frolla partendo dalla sabbiatura: in un mixer dotato di lame versate la farina setacciata, un pizzico di sale e aggiungete il burro ancora freddo da frigorifero tagliato a pezzi 1; frullate il tutto fino ad ottenere un composto molto farinoso 2. Sulla spianatoia versate lo zucchero a velo a fontana e grattugiate nel centro la scorza dell’arancia, facendo attenzione a non prelevare anche la parte bianca che è amara 3.

Aggiungete anche i tuorli 4 e infine la sabbiatura che avete preparato; impastate il tutto velocemente, giusto il tempo di compattare gli ingredienti 5. Formate un panetto liscio ed omogeneo, appiattitelo leggermente e avvolgetelo nella pellicola trasparente. Ponetelo in frigorifero a riposare per almeno 30 minuti, in modo da far ben rassodare la pasta frolla 6.

Nel frattempo preparate la crema: in una ciotola setacciate la ricotta con un colino a maglie strette ed una spatola 7; aggiungete lo zucchero, azionate le fruste elettriche 8, poi aggiungete i tuorli 9 (conservate gli albumi che vi serviranno successivamente)

e la fecola di patate setacciata 10; quando il composto risulterà omogeneo, spegnete e aggiungete la scorza dell’arancia grattugiata 11 insieme alla cannella 12.

Azionate nuovamente le fruste e amalgamate il tutto 13, successivamente aggiungete il mascarpone 14 e lavoratelo fino a quando non verrà completamente assorbito dalla crema 15.

Versate le gocce di cioccolato nella crema che avete preparato, mescolate con una spatola 19 e mettete un attimo da parte. Recuperate la frolla dal frigo togliete la pellicola e con il mattarello battete un po' sulla superficie per ammorbidirla. Su una spianatoia leggermente infarinata tirate la sfoglia a circa 1 cm di spessore 17 e con l'aiuto del mattarello, sistematela su una tortiera (21 cm di diametro alla base e 25 cm in superficie) precedentemente imburrata e infarinata 18

Tagliate l’eccesso di pasta frolla con un coltellino e conservatelo per la decorazione finale. Con i rebbi di una forchetta livellate i bordi della crostata, in modo da uniformarli 19. Versate la crema nella tortiera 20 e livellate la superficie con la spatola 21.

Da ultimo passate alla decorazione della crostata: stendete la pasta frolla che avete avanzato e con una rotella dentata ricavate delle strisce larghe 2 cm circa 22; disponetele a intervalli regolari sulla superficie della crostata 23 per formare un motivo a rombi 24.

Con gli albumi avanzati spennellate la superficie del dolce 25 e poi infornate la crostata in forno statico preriscaldato a 160° per 60 minuti. Una volta sfornata, lasciate raffreddare la torta 26 e infine servite la crostata con mascarpone e gocce di cioccolato spolverizzando con dello zucchero a velo 27.

Conservazione

La crostata con mascarpone e gocce di cioccolato si conserva in frigorifero, coperta con pellicola, per 2-3 giorni.

Consiglio

Invece che l'arancia potete utilizzare i semi di una bacca di vaniglia per aromatizzare la vostra crostata con mascarpone e gocce di cioccolato!

RICETTE CORRELATE
COMMENTI810
  • lffra81
    mercoledì 05 aprile 2023
    ciao, si possono invertire le dosi di mascarpone e ricotta? vorrei usare meno ricotta e più mascarpone...
    Redazione Giallozafferano
    mercoledì 05 aprile 2023
    @lffra81:Ciao, sì è possibile questa variante.
  • Nat0805
    lunedì 06 febbraio 2023
    non mi sono trovata con i tempi indicati forno statico a 160 per 60 minuti non si è cotta, ho dovuto allungare di altri 25 minuti. ho usato la frolla già pronta da stendere Coop e per intolleranze ho sostituito i tuorli nella farcitura con il latte

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter