
Sfoglie alle olive con pesto e ricotta
- 4
- 4
Avete in casa molte erbe aromatiche e frutta secca? Realizzate anche voi la crostata con pesto misto e pancetta che rilascerà in casa tutti i profumi dell’orto! Una croccante sfoglia di pasta brisè realizzata a mano avvolge un insieme di fragranze e di sapori. Per il ripieno abbiamo ideato questo pesto ricco di erbe aromatiche fresche, come il basilico, il prezzemolo e la maggiorana e lo abbiamo arricchito con frutta secca e ricotta per dargli la giusta consistenza. Questo piatto, si presta ad essere servito come antipasto o anche come secondo piatto… di grande effetto scenografico è ideale per arricchire i vostri buffet, tagliato a fette oppure in quadratini. Provate anche la crostata salata alla ricotta e fiori di zucca, oppure quella con crema di Gruyère e radicchio per stupire i vostri ospiti con un buffet di crostate diverse dal solito!
Per preparare la crostata con pesto misto e pancetta iniziate con la preparazione della pasta brisè. Unite in un mixer la farina 1, il burro freddo di frigorifero e tagliato in pezzi 2, un pizzico di sale e frullate il tutto fino ad ottenere un composto dall'aspetto sabbioso e farinoso 3.
A questo punto, disponete il composto ottenuto in una ciotola ed aggiungendo poco alla volta l'acqua fredda impastate il tutto velocemente 4, quindi passatelo su una spianatoia e continuate ad impastare fino ad ottenere un composto sodo ed abbastanza elastico 5. Una volta pronta, avvolgete la vostra pasta brisè nella pellicola 6 e lasciatela riposare in frigo per almeno 40 minuti.
Nel frattempo iniziate a preparare il pesto per il vostro ripieno. Versate in un mixer il basilico, il prezzemolo 7, la maggiorana 8, le noci e le mandorle 9.
Unite quindi anche i pistacchi, l'erba cipollina 10 e lo spicchio d'aglio 11, azionate quindi il mixer a più riprese, anzichè continuo, versando l'olio a filo 12.
Una volta ottenuto un pesto omogeneo 13, aggiungete la ricotta 14 e azionate il mixer ancora per pochi attimi in modo da amalgamare il tutto 15.
A parte in una ciotolina sbattete le uova 16 e versatele all'inerno del pesto appena preparato 17, aggiungete il sale ed il pepe quindi mescolate nuovamente con una spatolina 18.
A questo punto tagliate la pancetta a dadini 19 e saltatela in padella, senza aggiungere nulla, per circa 5 minuti, fino a renderla croccante 20. Lasciatela intiepidire, quindi versatela all'interno del composto al pesto 21.
Passati i 40 minuti, riprendete la pasta brisè, posizionatela su una spianatoia leggermente infarinata e iniziate a stenderla con il mattarello 22 fino ad ottenere uno spessore di circa 1 cm 23. Quindi spostate la sfoglia in una tortiera da 25 cm, precedentemente imburrata e infarinata, aiutandovi arrotolando la pasta intorno mattarello e srotolandola sulla teglia. Togliete l'eccesso di pasta, sempre aiutandovi con il mattarello, pressandolo bene sui bordi della teglia 24 e tenetelo da parte.
Versate il pesto preparato precedentemente all'interno della teglia 25 e livellatelo leggermente 26. Riprendete l'eccesso di pasta e stendetelo nuovamente, sempre ottenendo uno spessore di circa 1 cm e ricavatene delle losanghe 27.
Posizionate le losanghe al di sopra del composto 28 e spennellatele con l'uovo precedentemente sbattuto 29. Infornate in forno statico a 170° per 50 minuti (se utilizzate il forno ventilato infornate a 150° per circa 40 min). Sfornate 30 e lasciate intiepidire leggermente la crostata con pesto misto e pancetta prima di servirla.