
Biscotti di grano saraceno
- 9
- 4,3
Quante cose buone si possono realizzare con la farina di grano saraceno: dai tradizionali pizzoccheri fino a biscotti e plumcake, il suo sapore ricco e intenso è sempre una garanzia di successo… e la crostata di grano saraceno ne è un’ulteriore conferma! Un dolce rustico che abbiamo scelto di farcire con una deliziosa confettura di melagrana, per un risultato che si scioglie letteralmente in bocca. In aggiunta alle classiche losanghe, inoltre, abbiamo utilizzato anche delle foglie di frolla per decorare la crostata di grano saraceno, un piccolo accorgimento per un risultato di grande effetto!
Per realizzare la crostata di grano saraceno, per prima cosa preparate la frolla: disponete a fontana la farina 00 e quella di grano saraceno su una spianatoia, unite il burro freddo a cubetti 1 e impastate velocemente con le mani 2 per ottenere un composto bricioloso 3.
Aggiungete lo zucchero 4, i tuorli, l’uovo intero 5 e il lievito 6.
Rompete le uova con una forchetta per incorporarle alla farina 7, poi impastate con le mani 8 per formare un panetto liscio e omogeneo 9. Avvolgete il panetto nella pellicola e lasciate riposare in frigorifero per almeno 3 ore.
Trascorso il tempo di riposo, stendete ¾ dell’impasto fra 2 fogli di carta forno 10 fino a uno spessore di 4 mm 11. Appoggiate lo stampo capovolto sulla frolla e ritagliate il contorno per ottenere un disco della giusta dimensione 12.
Foderate la base e i bordi con la frolla e versate la confettura di melagrana all’interno 13, livellandola in modo uniforme 14. Ora stendete la frolla rimasta a uno spessore di 3 mm 15.
Tagliate una parte della sfoglia in strisce della larghezza di 1 cm 16, poi utilizzate uno stampino per biscotti a forma di foglia 17 per ricavare delle formine dalla sfoglia restante 18.
Adagiate le strisce di frolla sulla confettura 19, poi decorate sia i bordi che il centro con le foglioline 20. Cuocete in forno ventilato preriscaldato a 180° per 35 minuti, spostando la crostata sul ripiano in basso durante gli ultimi 5 minuti. Una volta cotta, sfornate la vostra crostata di grano saraceno e lasciatela raffreddare su una gratella prima di gustarla 21!