
Crostata morbida

- Energia Kcal 310
- Carboidrati g 40.3
- di cui zuccheri g 16.4
- Proteine g 5.5
- Grassi g 14.1
- di cui saturi g 8.27
- Fibre g 0.8
- Colesterolo mg 93
- Sodio mg 23
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 20 min
- Cottura: 25 min
- Dosi per: 8 persone
- Costo: Basso
PRESENTAZIONE
Oggi vi proponiamo la base delle vostre torte furbe: la ricetta della crostata morbida, per tutte le golose occasioni! Ciò che rende questo dolce davvero unico è la cottura nello stampo furbo, che permettera di ottenere una cavità al centro della torta. In questo modo non avrete bisogno di tagliare il dolce, ma potrete farcirlo direttamente con la crema che più amate e decorarlo con frutta o cioccolato. Ma come si prepara la crostata morbida? Basteranno pochi ingredienti e seguendo i nostri step sarà semplicissimo... non potrete sbagliare, passo dopo passo sforneremo insieme una buonissima torta!
E se anche voi siete amanti delle crostate morbide, proprio come noi, non perdetevi queste ricette:
- Crostata morbida al cioccolato
- Crostata morbida al caffè
- Crostata morbida con crema e fragole
- Crostata morbida al cioccolato bianco
- Crostata morbida al tiramisù
- Crostata morbida con crema al melone
- Crostata morbida salata
- INGREDIENTI
- Ingredienti (per uno stampo da 22 cm di diametro)
- Burro morbido 120 g
- Uova (2 medie) 120 g
- Farina 00 250 g
- Zucchero 120 g
- Lievito in polvere per dolci 8 g
Come preparare la Crostata morbida



Per preparare la crostata morbida (base) in una ciotola versate il burro morbido a pezzetti 1 e iniziate a lavorarlo con le fruste elettriche. Appena si sarà ammorbidito aggiungete lo zucchero 2 e continuate a montare il composto fino a che non sarà cremoso. Aggiungete il primo uovo 3 e lavorate con le fruste elettriche sino a che non sarà ben assorbito.



Aggiungete poi anche il secondo uovo 4 e lavorate sino a che anche questo non sarà completamente amalgamato. Unite ora il lievito 5 e una parte della farina 6. Mescolate ancora con le fruste elettriche.



Aggiungete poi la farina rimasta 7 e mescolate con una spatola 8, sino a che non avrete ottenuto un composto omogeneo 9.



Adesso versatelo in uno stampo furbo da 22 cm, precedentemente imburrato, e livellatelo con una spatolina a gomito 10. Infornate in forno statico gia caldo a 180° per circa 25 minuti. Una volta pronta la crostata, sfornate e lasciate intiepidire a temperatura ambiente 11. Quando sarà completamente fredda potrete capovolgerla su un piatto 12 e farcirla come preferite!
Conservazione
Consiglio
-
Sonia110775venerdì 22 aprile 2022buonasera, per fare la crostata morbida salata le dosi sono le stesse però omettendo lo zucchero? grazieRedazione Giallozafferanolunedì 25 aprile 2022@Sonia110775: ciao cerca sul sito o nell'app la versione salata : https://ricette.giallozafferano.it/Crostata-morbida-con-zucchine-e-salmone.html
-
Giulia2655venerdì 15 aprile 2022Ciao, se avessi una teglia di 31cm di diametro, quali sarebbero le dosi?Redazione Giallozafferanolunedì 18 aprile 2022@Giulia2655: Ciao, ti consigliamo di leggere questa scheda dal blog "il chicco di mais": ad ogni torta il suo stampo!