
Crostata occhio di bue
- Energia Kcal 575
- Carboidrati g 83.4
- di cui zuccheri g 32.8
- Proteine g 10.9
- Grassi g 22
- di cui saturi g 11.86
- Fibre g 2
- Colesterolo mg 210
- Sodio mg 227
- Difficoltà: Media
- Preparazione: 40 min
- Cottura: 15 min
- Dosi per: 6 persone
- Costo: Medio
- Nota + il tempo di riposo della frolla
PRESENTAZIONE

All'occhio di bue conoscete solo le uova? Allora preparatevi a scoprire la versione "big" dei classici biscotti di frolla farciti di confettura: crostata occhio di bue! Un formato gigante per chi di questi biscotti non ne ha mai abbastanza o per chi non li ha ancora mai provati. Un' insolita crostata con confettura, un'originale alternativa alla versione frutta per festeggiare un compleanno! Grazie al doppio strato di fragrante pasta frolla, il goloso ripieno e il formato XXL di un grande classico, conquisterete tutti! Sarà semplicissimo preparare la crostata occhio di bue, sia a mano che in planetaria: scoprite tutti i passaggi insieme a noi e iniziate a scaldare il forno!
Ci sono tantissime altre crostate speciali che vi aspettano nel nostro sito come la crostata a strati, la classica alla Nutella e persino la più leggera senza burro!
INGREDIENTI
- Ingredienti (per una crostata di 22 cm di diametro)
- Farina 00 400 g
- Uova medie 2
- Tuorli 2
- Burro freddo 130 g
- Zucchero a velo 100 g
- Sale fino 1 pizzico
- Confettura di albicocche 200 g
- Per la superficie
- Zucchero a velo q.b.
Come preparare la Crostata occhio di bue

Per preparare la crostata occhio di bue iniziate dalla pasta frolla. Potete lavorare con la planetaria o a mano nello stesso ordine. Quindi versate la farina e il burro freddo a pezzi nella ciotola 1. Lavorate gli ingredienti con il gancio a foglia per un paio di minuti prima di unire lo zucchero a velo 2 e il sale 3.

Lavorare nuovamente gli ingredienti ottenendo un impasto sabbiato. Aggiungere anche le uova intere ed i tuorli 4. Procedete facendo lavorare la planetaria ancora per qualche istante finché non diventerà omogeneo 5. Trasferite sul piano, lavorate velocemente per compattare quindi formate un panetto, avvolgetelo nella pellicola e fatelo riposare in frigorifero per almeno un'oretta 6.

Trascorso il tempo di riposo tirate sul piano leggermente infarinato la frolla a ½ cm di spessore 7. Con un anello da pasticceria ottenete due dischi da 22 cm di diametro 8 e trasferire le forme su due placche rivestite di carta forno 9.

In una delle due basi praticate un foro con un coppapasta più piccolo del diametro di 10 cm 10 e rimuovete la frolla nel mezzo ma non l'anello che servirà a tenere la forma 11. Passate quindi alla cottura dei due dischi in forno statico a 180° per 15 minuti; rimuovete le forme quando saranno raffreddati i dischi 12.

Fate lo stesso con l'altro disco 13. Quando saranno completamente fredde le basi passate alla composizione 14. Sul disco chiuso versate la confettura di albicocche da stendere con un cucchiaio o con sac-à-poche 15.

Adagiate il secondo disco forato e schiacciare leggermente con le dita per farlo aderire bene 16. Decorate la superficie con abbondante zucchero a velo, senza preoccuparvi se va sulla confettura perché poi verrà assorbito, 17 e la vostra crostata occhio di bue è pronta 18.