
Crostata al cacao con crema alla ricotta e cioccolato
- 248
- 4,3
La crostata è il dolce casalingo per eccellenza, semplice e rustica porta con sé i sapori della tradizione familiare.
Dopo la crostata con ricotta e marmellata, oggi vi proponiamo una versione perfetta per arricchire il buffet dei dolci di Pasqua: la crostata di ricotta e cioccolata, realizzata con una frolla al latte condensato e una crema golosa con ricotta vaccina aromatizzata all’arancia e gocce di cioccolato fondente.
Una vera goduria per il palato che conquisterà anche i più scettici con il suo gusto sorprendente.
Per realizzare la crostata pasquale alla ricotta e cioccolata iniziate dalla pasta frolla: versate la farina, un pizzico di sale e il burro a pezzi appena tolto dal frigo, quindi ancora freddo, in un mixer 1. Frullate il tutto fino ad ottenere un composto dall'aspetto sabbioso e farinoso e ponetelo su una spianatoia. Formate la classica fontana al centro del composto e aggiungete i semi della bacca di vaniglia 2 e il latte condensato 3.
Quindi lavorate velocemente il composto a mano 4 fino ad ottenere un panetto compatto e omogeneo; avvolgete con pellicola 5 e fate riposare per circa 30 minuti in frigorifero o fino a quando non sarà ben sodo; occupatevi intanto della farcitura della crostata: setacciate con un colino a maglie strette la ricotta vaccina in modo che non abbia grumi 6 e raccoglietela in una ciotola ampia,
aggiungete i semi della bacca di vaniglia, la scorza di arancia, il latte condensato 7 e per ultime le gocce di cioccolato 8 mescolate con un cucchiaio per amalgamare gli ingredienti. Intanto riprendete la pasta frolla, ponetela su una spianatoia infarinata e con il mattarello stendete una sfoglia spessa circa 1 cm con un diametro di 26 cm 9,
avvolgete la pasta sul mattarello e srotolatela su uno stampo da 24 cm di diametro imburrato e foderato con carta forno 10. Fate aderire la sfoglia allo stampo e con una rotella tagliapasta eliminate il bordo in eccesso 11. Con la pasta avanzata ricavate delle strisce larghe un centimetro 12
Versate la crema nella teglia e livellate la superficie con il dorso di un cucchiaio 13 disponetele sulla superficie della torta le strisce incrociandole in modo da creare un motivo a losanghe, spennellate la crostata con un uovo sbattuto 14 e cuocetela in forno statico preriscaldato a 180° per 1 ora ( o in forno ventilato a 160° per 50 minuti). A cottura ultimata sfornate la crostata pasquale alla ricotta e cioccolata e lasciatela intiepidire prima di servirla 15.