
Dalla sbrisolona ai bon bon, dalla torta integrale alla cheesecake: divertiti con Le ricette della Bontà di Oro Saiwa. Ora i tuoi biscotti sono protagonisti di ricette facili, buone e golose.
Provale tutte e condividile con chi vuoi!
Il dolce estivo per eccellenza? La crostata alla frutta: frolla, crema pasticcera e frutta fresca! Ma se preferite non accendere il forno e non stare troppo ai fornelli, ecco la soluzione che cercavate: crostata senza cottura! Un dessert goloso e fresco, con una base tipo cheesecake ricoperta da una farcitura tipo panna cotta e una cascata di frutta fresca di stagione che renderà la vostra crostata così invitante da divorarla con gli occhi! La crostata senza cottura, perfetta come torta estiva di fine pasto o per una freschissima merenda, sarà un richiamo irresistibile con il suo tripudio di colori e sapori, scoprite insieme a noi come realizzarla e le vostre giornate estive prenderanno una piega decisamente più golosa!
Per preparare la crostata senza cottura, iniziate dalla base: in un pentolino sciogliete il burro a fuoco dolce (1-2), poi fatelo intiepidire. Nel frattempo in un mixer versate i biscotti 3
e azionate le lame fino ad ottenere un composto sbricioloso 4; versate i biscotti in una ciotola e poi unite il burro fuso fatto intiepidire 5, mescolate fino a quando non si sarà assorbito completamente 6.
Quindi prendete uno stampo da crostata di 23,5 cm di diametro e col disco removibile (in alternativa andrà ugualmente bene lo stampo a cerniera) e iniziate a versare la base di biscotto 7: foderate bene la teglia sui bordi prima e sul fondo poi 8. Quindi ponete in frigo a rassodare per almeno 30 minuti. Intanto, in una ciotola con acqua fredda versate i fogli di gelatina e lasciate in ammollo per almeno 10 minuti.
Nel frattempo versate la panna in un tegame e fate scaldare a fuoco bassissimo, fino a sfiorare il bollore; versate i semini di una bacca di vaniglia raschiati con la lama di un coltello 10 e il baccello aperto 11. Poi unite lo zucchero 12
e mescolate con una frusta 13. Una volta calda, spegnete il fuoco, strizzate i fogli di gelatina 14 e versateli all'interno della panna calda 15,
mescolando con una frusta per farli sciogliere completamente 16. Versate poi il composto in una ciotola, facendo cadere anche la bacca di vaniglia che resterà in infusione 17, coprite con pellicola trasparente 18
e con la lama di un coltello incidete la pellicola per creare uno sfiato in modo da far uscire il calore 19; lasciate il composto a raffreddarsi a temperatura ambiente. Dopodiché tirate fuori dal frigo la base oramai rassodata 20 ed eliminate il baccello di vaniglia dalla panna cotta ormai fredda 21; mescolate il composto
e trasferitelo in una brocca per versarlo più facilmente sulla base 22, dovrete arrivare quasi all'orlo della crostata. Potete in alternativa versarlo pian piano con un mestolo. Ponete la crostata in frigorifero a rassodare per 3 ore, facendo molta attenzione quando la spostate perchè il liquido non fuoriesca. Preparate quindi la frutta fresca: noi abbiamo lavato e tagliato a pezzettoni fragole fresche, albicocche, kiwi e una banana 23. Una volta rassodata, riprendete la crostata 24
e guarnitela con i pezzi di frutta fresca 25 fino a ricoprirla interamente 26. La crostata senza cottura è pronta per essere servita 27.
Dalla sbrisolona ai bon bon, dalla torta integrale alla cheesecake: divertiti con Le ricette della Bontà di Oro Saiwa. Ora i tuoi biscotti sono protagonisti di ricette facili, buone e golose.
Provale tutte e condividile con chi vuoi!