Crostatina al cacao meringata con crema alla vaniglia

/5

PRESENTAZIONE

La crostatina al cacao meringata con crema alla vaniglia è un dolce raffinato e goloso, che non ha nulla da invidiare alle delizie esposte nelle vetrine delle pasticcerie più eleganti. Vi guideremo passo passo nella realizzazione di questo dessert formato da tre invitanti strati: un guscio di pasta frolla al cacao, una farcitura a base di crema pasticcera alla vaniglia e, per finire, un tocco accattivante di meringa fiammata. Assaporate questa crostatina strato dopo strato e ricreate un'esperienza da veri gourmet a casa vostra!

INGREDIENTI

Ingredienti per la frolla
Farina 00 300 g
Cacao amaro in polvere 30 g
Burro freddo 150 g
Zucchero a velo 130 g
Tuorli (circa 3) 35 g
per la crema
Latte intero 500 g
Tuorli (circa 4) 60 g
Zucchero 120 g
Estratto di vaniglia 1 cucchiaino
Amido di mais (maizena) 60 g
per la meringa
Albumi 120 g
Zucchero 240 g
Preparazione

Come preparare la Crostatina al cacao meringata con crema alla vaniglia

Crostatina al cacao meringata con crema alla vaniglia - 1 Crostatina al cacao meringata con crema alla vaniglia - 2 Crostatina al cacao meringata con crema alla vaniglia - 3

Per preparare la crostatina al cacao meringata con crema alla vaniglia partite dalla pasta frolla al cacao: in una ciotola versate la farina con il burro freddo, che avrete tagliato a cubetti 1. Lavorate con le mani e, quando risulterà tutta ben sbriciolata, aggiungete il cacao 2. Continuate ad impastare fino a quando il composto non sarà omogeneo. Ora unite lo zucchero a velo 3.

 

 

Crostatina al cacao meringata con crema alla vaniglia - 4 Crostatina al cacao meringata con crema alla vaniglia - 5 Crostatina al cacao meringata con crema alla vaniglia - 6

Aggiungete i tuorli 4. A questo punto spostatevi sul banco da lavoro e impastate 5 fino ad ottenere un panetto omogeneo 6. Avvolgetelo nella pellicola e fatelo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.

Crostatina al cacao meringata con crema alla vaniglia - 7 Crostatina al cacao meringata con crema alla vaniglia - 8 Crostatina al cacao meringata con crema alla vaniglia - 9

Ora occupatevi della crema: in un pentolino versate il latte e l’estratto di vaniglia 7, scaldateli per qualche minuto a fuoco medio. In una ciotola versate lo zucchero, i tuorli 8 e l'amido di mais 9.

Crostatina al cacao meringata con crema alla vaniglia - 10 Crostatina al cacao meringata con crema alla vaniglia - 11 Crostatina al cacao meringata con crema alla vaniglia - 12

Mescolate bene con le fruste e trasferite in un pentolino 10, quando il latte si sarà scaldato versatelo sul composto di uova 11 e mescolate con un cucchiaio di legno o con una marisa. Tenetelo sul fuoco medio continuando a mescolare, quando inizierà ad addensarsi utilizzate una frusta e girate fino a che non inizierà a sobbollire 12.

Crostatina al cacao meringata con crema alla vaniglia - 13 Crostatina al cacao meringata con crema alla vaniglia - 14 Crostatina al cacao meringata con crema alla vaniglia - 15

Trasferite la crema in un contenitore 13 e lasciatela raffreddare in frigorifero coperta dalla pellicola, poi versatela in un-sac-à-poche 14. Ora stendete su una spianatoia la frolla al cacao ad uno spessore di circa 5 mm 15.

Crostatina al cacao meringata con crema alla vaniglia - 16 Crostatina al cacao meringata con crema alla vaniglia - 17 Crostatina al cacao meringata con crema alla vaniglia - 18

Poi ritagliatela con un coppapasta rotondo del diametro di 7 cm 16. Ricavate 6 dischi, con il resto della frolla formate 6 strisce lunghe 22 cm e larghe 2,5 cm 17. Ora posizionate su una teglia da forno un foglio di carta forno o un tappetino di silicone e inserite le vostre basi di frolla all’interno di un coppapasta (della stessa misura di prima) poi adagiate la striscia di frolla sul bordo e fatela aderire bene sia alla base che al coppapasta 18.

Crostatina al cacao meringata con crema alla vaniglia - 19 Crostatina al cacao meringata con crema alla vaniglia - 20 Crostatina al cacao meringata con crema alla vaniglia - 21

Forate la base delle crostatine con una forchetta 19 e cuocete 20 in forno statico preriscaldato a 180 gradi per 20 minuti. Sfornatele 21 e lasciatele raffreddare a temperatura ambiente.

Crostatina al cacao meringata con crema alla vaniglia - 22 Crostatina al cacao meringata con crema alla vaniglia - 23 Crostatina al cacao meringata con crema alla vaniglia - 24

Preparate la meringa: in una ciotola in alluminio o in acciaio, riunite gli albumi insieme allo zucchero 22. Versate pochissima acqua in una casseruola 23, portate a bollore, dunque inserite la ciotola con albumi e zucchero nel pentolino 24.

Crostatina al cacao meringata con crema alla vaniglia - 25 Crostatina al cacao meringata con crema alla vaniglia - 26 Crostatina al cacao meringata con crema alla vaniglia - 27

Montate gli albumi a bagnomaria, prima con una frusta a mano poi con con le fruste elettriche 25, fino a quando la massa ha raggiunto la temperatura di 60° 26. Rimuovete dunque la ciotola dalla fonte di calore e montate la massa fino al raggiungimento della temperatura ambiente: la meringa dovrà apparire lucida, soda, densa e compatta 27.

Crostatina al cacao meringata con crema alla vaniglia - 28 Crostatina al cacao meringata con crema alla vaniglia - 29 Crostatina al cacao meringata con crema alla vaniglia - 30

Ora trasferitela in un sac-à-poche con bocchetta liscia da 18 mm. Sformate le basi e appoggiatele su un piattino da portata, farcite con la crema 29 30.

Crostatina al cacao meringata con crema alla vaniglia - 31 Crostatina al cacao meringata con crema alla vaniglia - 32 Crostatina al cacao meringata con crema alla vaniglia - 33

Completate con un ciuffo di meringa 31, fiammeggiate con il cannello 32 e servite subito la crostatina al cacao meringata con crema alla vaniglia.

Conservazione

La frolla cotta si conserva a temperatura ambiente sotto una campana di vetro anche per 4-5 giorni. La crema e la meringa si possono conservare in frigo per un paio di giorni. Una volta assemblato il dolce si consiglia di consumarlo nel giro di poche ore.

Consiglio

Se non disponete del cannello potete saltare questo passaggio, sconsigliamo di fiammeggiare in forno poichè si scalderebbe eccessivamente la crema.

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter