
Crostatine al caramello salato e noci pralinate

- Energia Kcal 376
- Carboidrati g 38.5
- di cui zuccheri g 27.5
- Proteine g 5.1
- Grassi g 22.3
- di cui saturi g 9.4
- Fibre g 1.8
- Colesterolo mg 64
- Sodio mg 119
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 40 min
- Cottura: 20 min
- Dosi per: 12 pezzi
- Nota + il tempo di raffreddamento (almeno 1 h 30 min. in totale)
PRESENTAZIONE
Quando dolce e salato si incontrano il risultato è sempre sorprendente, soprattutto nella preparazione di un dessert: il classico pizzico di sale, infatti, è ottimo per esaltare la dolcezza degli altri ingredienti e crea un armonico equilibrio di sapori. Con le crostatine al caramello salato e noci pralinate vogliamo prendervi per la gola lasciando che le papille gustative vi guidino attraverso un’esperienza dalle molte sfumature! Si parte dalla nota zuccherina della frolla che contrasta con la sapidità del caramello, per finire con la morbida freschezza della panna montata non zuccherata e il tocco croccante delle noci pecan pralinate, in un goloso crescendo da assaporare morso dopo morso. Sentite già l’acquolina? Non vi resta che provare la ricetta delle crostatine al caramello salato e noci pralinate!
INGREDIENTI
- Ingredienti per la frolla (per 12 crostatine del diametro di 6 cm)
- Farina 00 170 g
- Farina di mandorle 100 g
- Burro morbido 90 g
- Zucchero 50 g
- Uova (circa 1) 55 g
- Per il caramello salato
- Topping al caramello 270 g
- Panna fresca liquida 100 g
- Burro morbido 30 g
- Sale fino 3 g
- Per le noci pralinate
- Noci pecan 50 g
- Zucchero 50 g
- Acqua 20 g
- Per la panna montata
- Panna fresca liquida 250 g
- Baccello di vaniglia ½
- Per guarnire
- Panna fresca liquida 30 g
Come preparare le Crostatine al caramello salato e noci pralinate

Per realizzare le crostatine al caramello salato e noci pralinate, per prima cosa preparate la frolla: mettete il burro ammorbidito in una ciotola insieme allo zucchero 1 e azionate le fruste per amalgamarli, poi unite l’uovo 2 e continuate a lavorare fino a completo assorbimento. A questo punto aggiungete la farina 00 3

e quella di mandorle 4 e mescolate con le fruste per ottenere un composto omogeneo 5. Trasferite l’impasto sul piano di lavoro e formate un panetto che avvolgerete nella pellicola 6. Lasciate riposare in frigorifero per almeno un’ora.

Nel frattempo occupatevi delle noci pralinate: in una padella antiaderente versate lo zucchero e l’acqua 7 e accendete il fuoco a fiamma medio-bassa. Quando lo zucchero sarà completamente sciolto aggiungete le noci pecan e mescolate continuamente con un cucchiaio di legno 8 fino a che lo zucchero non si sarà cristallizzato. Versate le noci pralinate su un foglio di carta forno e lasciatele raffreddare separandole con le mani 9.

Riprendete la frolla dal frigorifero e stendetela fino a uno spessore di circa 5 mm 10, poi ritagliate dei dischi con un coppapasta del diametro di 6 cm 11. Foderate degli stampini dello stesso diametro e bucherellate la base con i rebbi di una forchetta 9. Cuocete in forno ventilato preriscaldato a 170° per 15 minuti.

Nel frattempo preparate il caramello salato: versate la panna in un pentolino e portatela a bollore, poi aggiungete il topping al caramello 13, mescolate e aspettate che riprenda il bollore. Lasciate addensare il caramello sul fuoco medio per circa 3-4 minuti, poi spegnete e unite il sale 14 e il burro 15. Mescolate bene e tenete momentaneamente da parte.

Quando le crostatine saranno cotte, sfornate e lasciate raffreddare. Una volta che i gusci di frolla si saranno raffreddati, riempiteli con il caramello salato 16 avendo cura di tenerne un cucchiaio da parte. Mettete le crostatine farcite a raffreddare in frigorifero per almeno 30 minuti 17. Intanto diluite il caramello avanzato con i 30 g di panna liquida 18 e mescolate bene per amalgamarli.

In ultimo preparate la panna montata: versate la panna liquida in una ciotola, aggiungete i semini della bacca di vaniglia 19 e montatela a neve con le fruste elettriche 20 fino ad ottenere la consistenza desiderata 21. Trasferite la panna montata in un sac-à-poche con bocchetta a stella da 12 mm.

Trascorso il tempo di raffreddamento, riprendete le crostatine dal frigorifero e guarnitele con un ciuffo di panna montata ciascuna, poi aggiungete un po’ di salsa di caramello 22 e una noce pralinata 23. Le vostre crostatine al caramello salato e noci pralinate sono pronte per essere servite 24!